Made in Toscana/ARTICOLO

Filiera sostenibile per Gucci

Tavola rotonda sulla responsabilità sociale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Gucci borsa
Si sono conclusi "con successo e soddisfazione di tutte le parti", afferma una nota dell'azienda, i lavori del tavolo tecnico per le politiche di filiera, "con l'individuazione di alcuni indicatori che consentano di monitorare la sostenibilità della filiera e far emergere eventuali criticità, al fine di favorirne l'analisi e la risoluzione". Il tavolo è nato con l'accordo del settembre 2009 fra Gucci, associazioni di categoria e sindacati per un comitato paritetico che si era dato come obiettivi la formazione, la realizzazione di uno strumento per l'analisi della sostenibilità economica della filiera, e interventi per l'innovazione. Gli indicatori individuati (analisi dei volumi produttivi, della continuità produttiva, della produttività, della marginalità, delle dimensioni occupazionali e dei costi/minuto di produzione interna e di trasferimento), insieme alle informazioni raccolte attraverso le verifiche del processo di certificazione Sa8000, supporteranno il comitato di filiera nella definizione e adozione di politiche per la compatibilità e sostenibilità economica della catena di fornitura Gucci. "Le basi che abbiamo posto - afferma Gucci - sono solide, e la direzione che stiamo percorrendo è quella giusta. La nostra filiera produttiva è un punto di riferimento per tutto il settore: merita attenzione e impegno da parte di tutti per preservarla e farla crescere in modo sano".