I protagonisti per quattro giorni, dal 28 aprile al 1 maggio, saranno i “custodi della fiamma” , ossia coloro che producono ancora in modo artigianale le loro bici. L'occasione per conoscerli sarà data dal Festival di Nova Eroica, in programma a Buonconvento, nel senense, uno dei borghi più belli d'Italia.
L'evento - voluto e organizzato dalla Pro Loco, nasce in occasione della “Nova Eroica”, nuovo format ciclistico che – per la prima volta – permette a tutti i tipi di bici (da quelle vintage a quelle al carbonio o quelle in alluminio) di percorrere un tratto dello storico tragitto che si snoda tra le strade bianche di una delle terre più belle del mondo.
Tanti gli ospiti illustri che raggiungeranno Buonconvento nel corso della 4 giorni come Gianni Bugno, due volte campione del mondo e vincitore del Giro di Italia e Francesco Moser campione del mondo e del Giro d’Italia , che saranno testimonial della gara che si disputerà il 30 aprile. Nella stessa data - nel piazzale Garibaldi si terrà la prima edizione di Galleria Nova Eroica, evento al quale prenderanno parte alcuni dei grandi teleaisti mondiali come Dario Pegoretti, Richard Sachs, Doriano De Rosa Darren Crisp e Sacha White.
Il giorno prima - il 29 aprile - ci sarà spazio anche per un convegno che riunirà campioni, medici e esperti al Teatro dei Risorti per parlare di come migliorare le prestazioni sportive senza ricorrere al doping.
Ma il “Festival di Nova Eroica” non è un evento riservato esclusivamente agli appassionati del pedale: in programma anche mercati, concerti, street food a base di prodotti tipici e ancora musei aperti, passeggiate nella natura. Tra le iniziative in corso nel borgo toscano toccato dalla Via Francigena ci sarà anche il “Mercato in Scena”, un curioso viaggio alla scoperta di piccoli produttori ed artigiani che raccontano l’eccellenza dei prodotti toscani e italiani. Contemporaneamente, l’attigua Piazza Matteotti si trasformerà in un vero e proprio paradiso dei golosi con lo street food ideato dai ristoratori di Buonconvento che scenderanno in strada proponendo le loro specialità.
Spazio alla musica d’autore con il “Mercato in scena” di Piazza Gramsci che, sabato 29 aprile, offrirà il suo palcoscenico al cantautore Nicola Costanti che con il poeta Marco Brogi torna a proporre - dopo anni - lo spettacolo “Sorella Toscana” tratto dall’omonimo lavoro discografico che conquistò il Premio Tenco 1998 come migliore artista esordiente. Domenica 30 aprile nel pomeriggio sarà la musica di Mario Magliozzi ad animare la piazza mentre la magia dello spettacolo teatrale Heartbeat di Claudio Cinelli conquisterà il pubblico di grandi e piccini al Teatro dei Risorti. Il 1 maggio sarà festa con il concerto della Leggera Electric Folk Band, ospite Simone Cristicchi e che avrà luogo in Piazza Gramsci.