Conoscere, divulgare, prevenire. Questo il tema della settima edizione del Festival della Salute, che torna quest'anno a Viareggio, nei padiglioni allestiti davanti al Principe di Piemonte, dal 25 al 28 settembre con un programma ricchissimo: 70 convegni, 250 relatori e oltre 40 screening gratuiti proposti al pubblico.
"Una manifestazione ormai consolidata, una formula vincente che coniuga gli aspetti più rigorosamente scientifici con quelli più aperti e divulgativi – ha sottolineato l’assessore toscano al diritto alla salute Luigi Marroni presentando l’iniziativa – questa è un'edizione particolarmente in sintonia con le scelte e le azioni della Regione. Il tema principale, il filo conduttore di quest'anno è l'educazione e la cultura della prevenzione, temi sui quali la sanità toscana è impegnata da anni. Prevenire significa non dover curare: promuovere la salute e non solo intervenire sulle malattie".
Il taglio del nastro, giovedì 25 alle 9.30, alla presenza del ministro Beatrice Lorenzin e dell'assessore Luigi Marroni, che subito dopo parteciperanno, nella Sala Tobino del Centro Congressi del Principe di Piemonte a un incontro sul tema "Per un nuovo sistema sanitario universale, equo ed inclusivo, volano dell'economia". A conclusione del Festival, domenica 28, alle 17, sul Palco della Salutre, il presidente Enrico Rossi sarà intervistato da Gerardo Greco.
Da giovedì a domenica si terranno incontri, iniziative rivolte ai ragazzi (la parte preponderante del Festival), screening, manifestazioni sportive, esibizioni, spettacoli.
Per il programma completo: http://www.goodlink.it
[it_video]