Viaggi/ARTICOLO

Festival del viaggio all'insegna del cibo e delle passeggiate

Dal primo al 14 giugno torna a Firenze il festival dedicato a chi ama viaggiare con tante passeggiate, appuntamenti enogastronomici e eventi per i bambini

/ Costanza Baldini
Lun 28 Maggio, 2018

A Firenze dal 1° al 14 giugno torna il ‘Festival del viaggio’ organizzato dallo scrittore Alessandro Agostinelli. La tredicesima edizione è dedicata in particolare a due temi, quello del cibo e quello delle camminate, un modo slow per riscoprire la città di Firenze. L'edizione 2018 è organizzata dalla Società Italiana dei Viaggiatori, col patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze e col sostegno di Toscana Promozione Turistica, in collaborazione con Vetrina Toscana, Caffè letterario Le Murate, PAC Le Murate, Gabinetto Vieusseux, ArtViva Florence Tours, Fondazione Studio Marangoni, Giardini e Serre Torrigiani.

[it_video]

Passeggiate
Sono in calendario due passeggiate con pranzo finale sulla Via Francigena toscana: la prima il 3 giugno sulla tappa di San Miniato, con sosta a pranzo presso il “Retrobottega della macelleria Falaschi”; la seconda il 9 giugno sulla tappa di Siena, con sosta a pranzo presso il ristorante “Bagoga”. Le due iniziative sviluppate insieme a “Walden-Viaggi a piedi” e “Vetrina Toscana” e sono guidate dalla scrittrice Elena Torre e dalla guida ambientale Marco Baglioni.
Novità assoluta per il 2018 sarà la “Passeggiata Jodorowski”, una camminata all’alba nel centro di Firenze, ripresa dall’ultimo film dell’artista cileno e che ha come vincolo quello di non curvare mai: i partecipanti potranno fare oltre due chilometri nel centro di Firenze senza mai curvare, e camminando sempre dritto. E poi la famosa “Scalzeggiata”, una passeggiata a piedi scalzi al Parco della Cascine, per tornare a sentire l’energia reale che Madre Terra ci concede.

Un convegno sul cibo
Nell'anno del cibo italiano non poteva mancare la conferenza “Il cibo nell’arte”, tenuta da Francesca Merz e Giovanni Serafini e organizzata in collaborazione con Fund4art, che si terrà domenica 10 giugno alle 18 al Caffè letterario Le Murate.

Per i più piccoli

Ai bambini è dedicato l'evento "Storie della nostra storia" con Lucrezia Benvenuti e Marzia Maestri che si terrà venerdì 8 e sabato 9 giugno nella sala Carcere de Le Murate. I bambini costruiranno una nuova mappa della città a partire dalle storie più importanti di Firenze, disegnandola con i monumenti scelti da loro.

Mostre
Venerdì 1 giugno a La Casa Abitata in via del Trebbio 14r si inaugura la mostra fotografica di Andrea Ulivi, una serie di immagini in bianco e nero dedicate all'Armenia, 40 fotografie scattate tra il 2009 e il 2014. Giovedì 7 e venerdì 8 giugno alla Fondazione Studio Marangoni alle 15 si terrà il workshop di disegno e pittura sui taccuini di viaggio tenuto da Lorenzo Montagni. Alle Serre Torrigiani sabato 9 giugno si aprirà la mostra "I luoghi dell'ingegno e della bellezza" curata dal pittore Paolo Solei. Protagonista le splendida realtà strica del giardino e delle serre, un'eccellenza a livello internazionale e i quadri del pittore "Uomini, alberi, dei".

Per scoprire tutti gli eventi:
www.festivaldelviaggio.it