Ambiente/ARTICOLO

Festival del Camminare: primavera a piedi nelle isole toscane

Dal 2 aprile a 1° maggio nell'Arcipelago Toscano tante escursioni e percorsi speciali tra natura, storia e prodotti tipici

/ Ilaria Giannini
Mer 23 Marzo, 2016
DSCN3472-Marchese-san-Bartolomeo

Passeggiate nella natura, degustazioni di prodotti tipici, escursioni a tema: è questo il ricco programma del Festival del Camminare, che torna questa primavera nel Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano. Sono 46 gli appuntamenti che dal 2 aprile al 1° maggio porteranno cittadini e turisti alla scoperta delle isole toscane, dall’Elba a Pianosa, dal Giglio a Giannutri.

Due le novità di questa edizione: l’apertura al pubblico di Gorgona e la riapertura del Castello del Volterraio all’Elba, recentemente restaurato, la fortezza che svetta sul golfo di Portoferraio, offrendo un panorama straordinario e completo sulla città medicea.
Tanti gli eventi da non perdere per gli amanti del trekking, come l’escursione nel borgo minerario di Rio nell’Elba con l’economista Franco Becchis per riflettere sul rapporto tra economia e ambiente (2 aprile), ma anche il percorso alla scoperta dei vigneti del Giglio che si concluderà con una degustazione di Ansonaco, pecorino toscano e miele isolano (3 aprile).

Molto originale il trekking alla scoperta della biodiversità di Pianosa (10 aprile), ma anche l’itinerario al Giglio nella località La Bredici (16 aprile), dove si produce il miele dell’isola e quello a Capraia nei territorio dell’ex carcere, che fu dismesso nel 1986 (23 aprile).
Il Festival del Camminare propone anche soggiorni più lunghi per scoprire a piedi i tesori delle isole, come la Grande Traversata Elbana Gourmet, dove per tre giorni si fa trekking e si assaggiano le specialità dell’Elba (15-17 aprile e 29 aprile - 1° maggio), o ancora un weekend a Capraia dedicato alle tradizioni storiche e culinarie dell’isola, oltre che alle sue bellezze paesaggistiche.

Per il programma completo: www.tuscanywalkingfestival.it