Musica/ARTICOLO

Festival au Désert a Firenze Musica e cultura dall'Africa

Oum - Soul of Morocco, Ginevra Di Marco, Riccardo Onori, Sandro Joyeux tra gli ospiti della rassegna dedicata alla cultura africana

/ Redazione
Ven 18 Luglio, 2014

Firenze e Timbuktu collegate attraverso la cultura e la musica. Dal 2010 Festival au Désert/presenze d'Africa rappresenta un momento di incontro tra musicisti tuareg, maliani, berberi e africani con artisti della scena europea e internazionale, dando vita a concerti, jam-session e produzioni musicali originali.

Dopo l'anteprima di giugno con Amadou&Mariam al Teatro Romano di Fiesole, il Festival au Désert/presenze d'Africa prosegue giovedì 24 e venerdì 25 luglio nello scenario del Complesso delle Murate, con un affascinante programma che vedrà la partecipazione della grande diva OUM, nota anche come “Soul of Morocco”. Per la prima volta in Italia, la cantante e musicista marocchina duetterà con una delle più belle voci della Toscana, Ginevra Di Marco, accompagnata da Francesco Magnelli, in un percorso musicale che farà dialogare le tradizioni popolari di tutto il mondo, senza escludere qualche rievocazione del passato nei CSI e PGR.

Il cantante e chitarrista del gruppo tuareg Amanar, Ahmed Ag Kaedi, il musicista Sandro Joyeux chiamato a interpretare i brani del grande musicista del Mali Boubacar Traoré, l'afrobeat dei Voodoo Sound Club, il virtuosismo del chitarrista di Jovanotti Riccardo Onori, i ritmi e le armonie berbere di Said Tichiti, e ancora Dimitri Grechi Espinoza, Andrea Melani e tanti altri.

Residenze creative, produzioni, prove aperte. I musicisti che partecipano al progetto arrivano a Firenze alcuni giorni prima delle esibizioni per elaborare insieme proposte inedite che abbiano il valore aggiunto e la freschezza di creazioni nate grazie all'apporto di ciascun partecipante e in cui la musica stessa diventi luogo immateriale dell'incontro.

Nei giorni 24 e 25 luglio, alle ore 11 nella Sala Vetrata de Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, sarà possibile partecipare da osservatori a tali processi creativi e penetrare nell'essenza inedita del Festival per ritrovarla poi nelle esibizioni serali (Posti limitati, info allo 055 2638480).

Il programma delle serate

Giovedì 24 luglio - Complesso Le Murate di Firenze, Piazza delle Murate
ore 19: “Il deserto e il diritto all'acqua” incontro in collaborazione con Water Right Foundation
ore 20: proiezione “Playing for change”
ore 21: Sandro Joyeux (Francia/Italia) plays Boubacar Traoré
ore 21.30: Ahmed Ag Kaedi (Mali), chitarra + Riccardo Onori, chitarra
ore 22: Voodoo Sound Club + Ahmed Ag Kaedi, chitarra

Venerdì 25 luglio - Complesso Le Murate di Firenze, Piazza delle Murate
ore 19: proiezione “Toumast - Guitars and Kalashnikovs” di Dominique Margot
ore 20: Incontro “Mali” con Manny Ansar (Direttore Festival au Désert di Timbuktu)
ore 21: Said Tichiti (Marocco) guembrì, Dimitri Grechi Espinoza, sax
ore 21.30: Oum (Marocco), Damian Nueva, basso; Fettah El Houssaini, percussioni
ore 22: Ginevra Di Marco, voce; Francesco Magnelli, tastiere
ore 22.30: Azalai – Musiques du Monde. Con: Oum, voce; Said Tichiti, guembrì; Ahmed Ag Kaedi, chitarra; Damian Nueva, basso; Fettah El Houssaini, percussioni; Andrea Melani, batteria; Riccardo Onori, chitarra; Dimitri Grechi Espinoza, sax

Ingresso libero

Informazioni:

Tel. 055 2638480 / 2480515 

www.festivalpresenzedafrica.eu