Cultura/ARTICOLO

Festival a Reggello, quaranta 'Notti d’estate' (e altrettanti eventi)

Dal 19 luglio al 26 agosto, in programma 40 eventi: dalla musica alla danza, dal teatro alle escursioni, dalle degustazioni alle presentazioni di libri

/ Redazione
Mer 18 Luglio, 2018
Elisabetta Galilei e Massimiliano Ferrini

Quaranta eventi per quaranta giorni. Un programma che spazia da spettacoli teatrali a esibizioni circensi e di danza, da concerti a presentazioni di libri e mostre d'arte. È la sesta edizione del "Festival della cultura Notti d'estate" di Reggello, in provincia di Firenze.

La rassegna, che si terrà dal 19 luglio al 26 agosto, è stata presentata a palazzo del Pegaso, sede dell'Assemblea toscana. «Una vitalità culturale in una delle località più suggestive della toscana» ha commentato il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani. «Si tratta di un festival che si articola in tutto il territorio. Va fino a Cascia, a Vallombrosa alla montagna del Pratomagno, coniugando cultura e natura in un'iniziativa che da sei edizioni richiama turisti e mostra angoli impenetrabili della nostra terra».

Il direttore artistico del festival, Riccardo Massai, ha parlato del «notevole incremento degli eventi, a carattere multidisciplinare e disseminati su tutto il territorio del Comune. Un elemento - ha detto - che sarà garanzia di successo è il coinvolgimento delle strutture del territorio: molte ville e pievi hanno concesso le proprie esclusive locations come palcoscenici e luoghi per degustazioni enogastronomiche».

reggello_festival

Il Festival quest’anno sarà anche aperto alle proposte dei giovani e offrirà un’eterogeneità di eventi. Suoneranno i Sayuri Shin do-Kikai Dojo, con i loro tamburi giapponesi (25 agosto); sarà presentata la poesia performativa dei giovani dei Fumofonico e dei Mitilanti (24 agosto); ci saranno esibizioni di danza, danza aerea, tessuto acrobatico e cerchio dei Socialisarte (24 e 25 agosto); in programma anche lo spettacolo dei campioni italiani di danze standard (coppia Ferrini, 24 agosto). Molte saranno anche le iniziative dedicate ai bambini (29 luglio e 5, 24, 25 e 26 agosto).

«Utilizziamo le notti d’estate per far vivere i nostri luoghi e far scoprire le loro bellezze» ha detto il sindaco del Comune di Reggello, Cristiano Benucci. «L’impegno dell’amministrazione comunale è quello di far crescere il festival come vetrina delle unicità del territorio, aperto ad accogliere eventi di ampio respiro per valorizzare e ampliare la visibilità della cultura di quest’area».