Musica/ARTICOLO

Festambiente 13 concerti in 12 giorni: Bollani, Bennato e Emis Killa

Il festival di Legambiente prenderà il via alle porte del Parco della Maremma il 4 agosto con il concerto di Edoardo Bennato

/ Redazione
Mer 26 Luglio, 2017
Stefano Bollani

Per dodici giorni Grosseto si trasformerà nella capitale dell'ecologia con "Festambiente" il festival di Legambiente che porterà tredici concerti in dodici giorni presso il Centro nazionale per lo sviluppo sostenibile di Legambiente Il Girasole, nel borgo di Rispescia alle porte del Parco regionale della Maremma. L'evento ospita ogni anno oltre 80.000 visitatori. Durante la manifestazione vengono proposti incontri, dibattiti e spettacoli volti alla sensibilizzazione del pubblico su temi che vanno dalla sana alimentazione, salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale italiani, alla tutela delle tradizioni e culture locali.

Il festival a impatto zero prenderà il via il 4 agosto con Edoardo Bennato e vedrà anche Stefano Bollani l'8 agosto ed Emis Killa il 13 agosto. Tra gli altri nomi Flavio Insinna e la sua piccola orchestra in 'La macchina della felicità' il 6 agosto, Vinicio Capossela il 7, Neri Marcorè e Gnù Quartet in 'Omaggio a De André' il 9 e Sabina Guzzanti il 14 agosto.

"Un cartellone di spettacoli - ha spiegato Angelo Gentili, coordinatore nazionale di Festambiente - di ottimo livello che porta in Maremma alcune delle più significative eccellenze del panorama artistico nazionale e internazionale. La programmazione propone, infatti, generi diversi adatti sia a un pubblico giovane sia meno giovane. Molti sono gli artisti che sul palco del nostro festival porteranno anche le loro battaglie dedicate all'ambiente, alla terra e anche al sociale. E lo faremo anche tramite quattro notti bianche: il 5 dedicata ai giovani, il 10 dedicata alla musica, il 14 dedicata alla lettura e il 15 agosto grande festa di mezza estate".

Per informazioni:
http://www.festambiente.it/

[it_mappa]