Si terrà domenica 2 giugno in piazza della Signoria, cuore del centro storico fiorentino, la cerimonia per festeggiare quest’anno il 67° anniversario della fondazione della Repubblica, istituita in seguito a referendum nel lontano 1946. Le celebrazioni saranno aperte, alle ore 10,45, dal prefetto Luigi Varratta con la lettura del messaggio del Capo dello Stato.
Seguiranno gli interventi dello stesso prefetto, del sindaco di Firenze Matteo Renzi, del presidente della Provincia Andrea Barducci e del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Il programma prosegue con la consegna del riconoscimento della cittadinanza italiana ai tre senegalesi feriti in piazza Dalmazia il 13 dicembre 2011: Mor Sougou, Cheikh Mbengue e Mou Stapha. Si passerà poi all’assegnazione delle medaglie d’onore a 18 deportati e internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale.
La cerimonia si chiuderà con la consegna di 14 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana – OMRI, concesse dal presidente della Repubblica a coloro che hanno acquisito particolari benemerenze “nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari". Alla manifestazione saranno presenti le autorità civili e militari, i sindaci dei comuni dove risiedono gli insigniti, le associazioni degli ex internati.
La giornata celebrativa sarà aperta alle ore 10.00, in piazza dell’Unità d’Italia, con l’alzabandiera e la deposizione da parte del prefetto della corona in onore dei Caduti.