Enogastronomia/ARTICOLO

Festa del vino di Montespertoli

L’appuntamento annuale sulle colline valdelsane all’insegna del “buon bere” e della cultura

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013

La Festa del Vino di Montespertoli, che si tiene tra maggio e giugno ogni anno nel centro storico della cittadina valdelsana, è un appuntamento conosciuto e apprezzato in tutta la provincia fiorentina e costituisce un happening irrinunciabile per gli esperti e i cultori del vino toscano. Le feste dell’uva vennero riconosciute ufficialmente nel 1930, con la circolare emanata dal sottosegretario all’Agricoltura Marescalchi: se da un lato si voleva valorizzare a fini turistici le risorse folkloristiche locali, dall’altro si intendeva affermare la lunga e gloriosa tradizione vitivinicola di molti borghi e distretti italiani, che facevano del vino il loro prodotto principale. La prima festa organizzata a Montespertoli si tenne nel settembre del 1931. Già nel 1937 ci fu la prima sfilata di carri allegorici, con la rappresentazione di scenette di vita campestre, inneggianti al ruralismo tanto caro all’ideologia fascista. La festa perse di mordente a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, ma la tradizione venne ripresa nel 1958, per iniziativa dell’amministrazione comunale. Pur presentandosi essenzialmente come sagra paesana, la nuova edizione della “Festa del Vino” non rinunciò alle tradizionali sfilate dei carri, che costituivano il clou della manifestazione. La svolta avvenne negli anni Settanta quando ai carri allegorici vennero affiancati convegni sulla qualità del vino e sui disciplinari, mostre filateliche, fotografiche e pittoriche. Oggi la festa del vino di Montespertoli, con i suoi workshop, seminari e incontri a tema, è diventata un punto di riferimento molto importante per tecnici ed esperti del settore vitivinicolo, anche per conoscere le ultime novità del settore. Ma a Montespertoli tra maggio e giugno non si parla solo di raccolta e alla vinificazione. La festa presenta un ricco calendario di spettacoli, concerti, giochi a contrade. Gli stand della mostra-mercato danno molto spazio ai prodotti tipici locali, naturale accompagnamento alle degustazioni dei pregiati vini delle cantine montespertolesi.

Topics: