Enogastronomia/ARTICOLO

Festa del Vino a Montecarlo: sapori e musica sulle colline lucchesi

Dal 1° all'11 settembre torna una delle manifestazioni dedicate a Bacco più antiche della Toscana con degustazioni, spettacoli e abbinamenti con i prodotti tipici

/ Redazione
Mer 31 Agosto, 2016

Degustazioni, musica e menù speciali nei ristoranti: è questo il programma della 49ima edizione della Festa del Vino di Montecarlo, che da giovedì 1° a domenica 11 settembre animerà lo splendido borgo sulle colline della Lucchesia famoso per la sua produzione vitivinicola di altissima qualità. Negli stand enogastronomici in piazza d’Armi e in Piazza Giaribaldi si potranno assaggiare i vini, i prodotti locali e i piatti della tradizione.

In programma anche tanti spettacoli, dal concerto di Finaz della Bandabardò alle esibizioni della Filarmonica e ancora aree giochi per i bambini, mercatini di prodotti lucchesi e il “Salotto del Vino e del Verde” nel giardino del Palazzo Pellegrini Carmignani. Qui ogni sera saranno presentati i vini locali in abbinamento ai prodotti tipici: la prima serata il 4 settemvbre sarà dedicata ai piatti della cucina reatino e una parte dell’incasso sarà devoluta alle popolazioni terremotata.

Il 5 settembre sarà la volta del pomodoro nero SunBlack ricco di antiossidanti e sviluppato Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, il 6 il protagonista sarà il farro della Garfagnana, il 7 la carne della vacca di razza garfagnina, il 9 con la pasta artigianale, il 10 la trota della Garfagnana e l’11 il pesce di Viareggio.