Cultura/ARTICOLO

Festa del Libro a Montereggio Nel borgo dei librai della Lunigiana

Dal 16 al 24 agosto torna l'appuntamento per gli amanti della lettura, tra presentazioni, mercato di rarità, letture e degustazioni di prodotti tipici

/ Redazione
Lun 11 Agosto, 2014

Tutto pronto per l'11ima edizione della Festa del Libro di Montereggio, il Paese dei Librai sulle montagne della Lunigiana, l'unico borgo italiano ad essere inserito nel circuito internazionale dell'International Organisation of Book Towns.

Dal 16 al 24 agosto Montereggio diventerà il ritrovo degli amanti della lettura,
con tanti eventi dagli incontri e conversazioni con gli autori agli apertitivi in piazza, dal mercato dei libri rari e d'occasione lungo le vie del borgo alle degustazioni dei prodotti tipici del territorio. Un'occasione ghiotta per i divoratori di libri che potranno sbizzarrirsi tra gli stand dei librai che ormai da undici anni espongono con soddisfazione a Montereggio.

I valori universali impressi nelle realtà locali saranno il motivo conduttore di questa edizione della Festa del Libro, che andrà alla scoperta delle diversità e delle eccellenze dell'Italia.
Tra gli eventi da non perdere sabato 16 agosto la giornata dedicata alla riscoperta dello scrittore Luigi Campolonghi, mentre domenica 17 Sondra Coggio, autrice de “Il Golfo dei veleni,” con Valentina Antonini, avvocato di Legambiente, racconterà cosa è accaduto nel mare di La Spezia. Tra le presentazioni di libri, “La stella di pietra” di Marco Buticchi, Ivan Fowler con “Auramala”, sulla storia di Re Edoardo II, e ancora “Nera di Malasorte” di Marco Della Croce, senza dimenticare “La voce dei libri” di Matteo Eremo che in un momento di crisi del mercato propone la storia di unidici librerie che nell'Italia di oggi riescono ad avere successo grazie alla forza delle loro idee.

Per il programma completo: www.montereggio.it