ll 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi per ricordare il giorno in cui, nell'anno 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo. In Italia la data del 24 maggio si dilata su più giorni, con un ricco programma di incontri, escursioni, mostre ed attività ambientali. La Giornata europea dei Parchi quest'anno avrà come tema "A Taste of Nature", un assaggio di natura, inteso come assaggio di prodotti locali, ma anche assaggio come attività nei parchi.
Tra i moltissimi eventi vi segnaliamo:
Nel centro ANPIL Alta Valle del Torrente Carfalo domenica 22 maggio si terrà "Musicanfibia" un'escursione fantastica in cui, oltre a visitare le bellezze naturalistiche, avverranno eventi straordinari e apparizioni di personaggi silvani che daranno vita a un piccolo concerto musicale presso il Teatro delle Anse. (Info: info@ecocerbaie.it, Tel. 0571 20761 – Fax 0571 243964)
Nel
Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano giovedì 26 maggio si terrà
"Passeggiando all’eremo di Santa Caterina". Visita dell’eremo e sosta presso l’Orto dei Semplici,
osservazione delle specie presenti e lettura di brani dedicati ad alcune piante considerate sacre. Ritrovo alle ore 16.00 presso la Casa del Parco di Rio nell’Elba - Isola d’Elba (LI). Durata: 3,5 ore. Difficoltà: medio-facile. Partecipazione gratuita.
Sabato 28 maggio invece si terrà una
passeggiata Nordic Walking dall’antico borgo di Marciana attraversando i
castagneti di montagna ed il mare, per raggiungere l’
Eremo di San Cerbone. Verrà fornita l’attrezzatura necessaria all’attività ed un istruttore sarà a disposizione per dare tutte le informazioni su questa disciplina. Ritrovo alle ore 15:30 presso la Casa del Parco di Marciana - Isola d’Elba (LI). Durata: 3 ore . Difficoltà: medio-facile. Partecipazione gratuita. (Info:
www.islepark.gov.it, info@parcoarcipelago.info, Tel 0565 908231)
Nella Riserva Naturale Foresta di Monterufoli-Caselli (PI) domenica 29 maggio si terrà una giornata di esplorazione sensoriale, escursioni e gioco a contatto con la natura per tutti. Bambini, adulti, anziani ma anche persone con disabilità potranno, oltre a camminare sui sentieri natura della riserva, sperimentare un laboratorio di Arte- Natura e partecipare alle attività didattiche. Nel pomeriggio alla scoperta della riserva in carrozza con il Cavallino di Monterufoli. Ritrovo: ore 9,30 S.R. 68, Loc. Casino di Terra. (Info: www.volterratour.it - Tel. 0588 86099).
Nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano sabato 21 e domenica 22 maggio "La terra della Luna" una suggestiva escursione notturna con luna piena. (Info: Agriturismo Montagna Verde - Via Apella, 1, 54016 Licciana Nardi (MS) Tel. 0187 421203).
Grazie all'
Osservatorio Toscana Biodiversità - OBT Viareggio (LU) domenica 22 e 29 maggio si uscirà in barca per
avvistamento delfini al prezzo agevolato di € 55 adulti e € 35 ragazzi (5-13 anni). CE.TU.S. Centro di Ricerca sui Cetacei - Via degli Ontani 60, Viareggio (LU). (Info:
www.cetusresearch.eu, info@cetusresearch.eu, Tel. 335 6564469 – 331 9949144)
Nel
Parco Regionale Alpi Apuane venerdì 27 maggio si terrà
"A taste of Nature" un
breve corso di cucina con la preparazione di un
menù con prodotti tipici di stagione ed a Km 0, breve escursione con guida del Parc,; illustrazione e degustazione del menu e infine premiazione dei vincitori del Concorso. (Info:
www.parcapuane.it, info@parcapuane.it).
Nella
Riserva Naturale del Padule di Fucecchio domenica 15 maggio si terra la "
Festa del Padule" con visite gratuite, mostre e laboratori naturalistici per famiglie, dimostrazioni delle
antiche tecniche di lavorazione delle erbe palustri, mercatino dei prodotti biologici e del piccolo artigianato tradizionale. La festa si terrà, dalle ore 9 alle ore 20, nei dintorni del Centro Visite di Castelmartini - Larciano (PT). Mentre
domenica 29 maggio è "
Il Giorno della Cicogna" una giornata dedicata alle cicogne nel nido di Monsummano Terme (PT), ai margini della grande area umida del Padule di Fucecchio. (Info:
www.paduledifucecchio.eu, fucecchio@zoneumidetoscane.it, Tel. 0573 84540).
Per prenotarsi e vedere il programma completo di tutte le iniziative clicca QUI