Cultura/ARTICOLO

Ferragosto d'arte in Toscana Aperti musei e aree archeologiche

Da Firenze a Grosseto, tante occasione per ammirare il richissimo patrimonio artistico e culturale regionale per turisti e cittadini.

/ Redazione
Mar 12 Agosto, 2014
Museo del Bargello

Questo sarà un Ferragosto all'insegna dell'arte e della cultura in Toscana. Il 15 agosto, appunto, rimarranno aperti 37 musei statali e tanti altri comunali, in tutta la regione. Per chi non ha voglia di affrontare il traffico per una giornata di mare o scampagnate di montagna, quindi, non c'è che l'imbarazzo della scelta pure rimanendo in città.

A Firenze, porte aperte per Uffizi, Galleria dell'Accademia e Bargello dalle 8.15 fino alle 21. Soltanto in mattinata, fino alle 13.50, sarà possibile visitare il Museo di San Marco, Cenacolo di Sant'Apollonia, Museo Archeologico, Cenacolo di Andrea del Sarto e Museo Davanzati. Il complesso museale di Palazzo Pitti resterà aperto dalle 8.15 alle 18.50, mentre la chiesa di Orsanmichele sarà visitabile dalle 10 alle 17.

Per visitare il Palazzo Vecchio, l'orario è dalle 9 alle 24. Il nuovissimo Museo del Novecento, resta aperto dalle 10 alle 23. Possibilità di visitare anche il Forte Belvedere, dalle 10 alle 20 e il Museo di Santa Maria Novella, dalle 12 alle 17. Ricordatevi, però che le biglietterie chiudono un'ora prima dei musei.

Ad Arezzo sarà possibile visitare il Museo di Casa Vasari in mattinata (dalle 8.30 alle 13), oppure il Museo Archeologico, a porte aperte fino alle 19.30, infine, gli affreschi di Piero della Francesca nella Cappella Bacci, potranno essere ammirati dalle 13 alle 18.

A Siena, la Pinacoteca Nazionale resterà aperta dalle 9 alle 13, mentre a Lucca, i musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi saranno visitabili dalle 13.30 fino alle 19.30.

A Pistoia, il Complesso Monumentale che include la Fortezza di Santa Barbara, ex Chiesa del Tau e ex Oratorio di San Desiderio, apre le porte in mattinata, dalle 8.15 alle 13.30.

A Pisa, resta aperto il Museo Nazionale di San Matteo e a due passi da lì, a Calci, la Certosa Monumentale sarà visitabile dalle 8.30 alle 13.30.

Chi si trova al mare, potrà cogliere l'occasione per conoscere le residenze napoleoniche di Portoferraio, a Isola d'Elba. Infine, a Grosseto, porte aperte per le aree archeologiche di Vetulonia (fino alle 18.50) e Roselle (dalle 8.30 alle 19.30).