In tre anni di vita la Fattoria Sociale sulle colline di Impruneta, il progetto di inclusione sociale dei disabili intellettivi della Misericordia di Firenze, è riuscita a mettere a coltura 6 ettari di terreno. L'obiettivo iniziale era vendere le cassette di ortaggi a km 0 coltivati dai ragazzi affetti da disabilità intellettiva della Fondazione San Sebastiano con la supervisione e l’aiuto di figure professionali specializzate e i soldi guadagnati in questi anni sono stati interamente reinvestiti nel progetto.
Oggi, l’ambizione è quella di aumentare la produzione seminando altre varietà di ortaggi, erbe aromatiche, piantando alberi da frutto e ricreando la vigna che un tempo sorgeva sul podere. Per questo però è necessario un pozzo che prenda l'acqua da una sorgente sotterranea, per garantire un'irrigazione adeguata anche nei periodi più caldi dell'anno.
Perciò la Fattoria Sociale lancia la campagna di crowdfunding "Fattori Positivi", che sulla piattaforma Eppela punta a raggiungere i 20mila euro necessari per realizzare il pozzo. La raccolta è aperta fino al 21 febbraio e consentirà alle persone di donare in cambio di alcune “ricompense” che saranno poi consegnate solo nel caso in cui si raggiunga l’obiettivo finale