Made in Toscana/ARTICOLO

Fashion in Pfanner a Lucca, tra moda e artigianato

Dal 13 al 15 settembre nel centro storico shopping tra le eccellenze del made in Italy

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Un viaggio unico tra moda, storia, alto artigianato e creatività Seconda edizione di Fashion in Pfanner 13 -14 -15 settembre 2013, Palazzo Pfanner - Lucca Con preghiera di gentile pubblicazione LUCCA.

Raffinati artigiani, designer illuminati, creazioni estrose: uno sguardo rivolto a tecnica e tradizione e l'altro pronto a captare i mood del momento. Dopo il grande successo della prima edizione, a settembre torna a Lucca "Fashion in Pfanner", l'appuntamento che punta i riflettori su quello che da sempre è il fiore all'occhiello della moda italiana: l'alto artigianato. Nei locali scenografici e prestigiosi di Palazzo Pfanner, nel centro storico della città, dal 13 al 15 settembre una cinquantina di espositori rappresentanti delle eccellenze del Made in Italy daranno vita a una mostra mercato patrocinata dal Comune, dalla Confartigianato e dal CNA di Lucca, inserita per la prima volta nel calendario ufficiale del "Settembre Lucchese".

Per tre giorni Palazzo Pfanner si trasformerà in un salotto bon ton d'altri tempi dove, immersi in un'atmosfera tranquilla e rilassata, tra il profumo dei fiori di limone nel giardino e gli affreschi settecenteschi dei grandi saloni, sarà possibile fare shopping di qualità riscoprendo il valore dell’artigianato artistico e del "saper fare". Ci saranno abiti dal taglio sartoriale, realizzati utilizzando stoffe naturali e fantasie ricercate, accessori che stupiscono per i dettagli, essenze per la casa, originali complementi d'arredo, borse, raffinati cappellini, bijoux creati utilizzando materiali inusuali e molto altro ancora. 

Un'opportunità straordinaria per scoprire e acquistare prodotti provenienti da tutta Italia (di solito riservati esclusivamente agli addetti ai lavori) ma anche un modo divertente per entrare in contatto diretto con chi questi manufatti li produce con passione e creatività, proprio come succedeva nelle botteghe di una volta.

Anche quest'anno, infine, non mancherà uno sguardo dedicato all'arte con una selezione di pittori e fotografi e un angolo riservato ai piaceri del palato, con piccole degustazioni delle eccellenze eno-gastronomiche lucchesi in scena tutti i giorni, dalle ore 18.

 

Per informazioni: www.fashioninpfanner.comwww.fashioninpfanner.com