Salute/ARTICOLO

Farmaci in estate, ecco come conservarli correttamente

Le alte temperature di questi giorni possono comprometterne l'efficacia. Ecco i consigli dell'Asl 11

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Farmaci_medicina
Per conservare i farmaci in modo corretto, soprattutto nel periodo estivo quando le alte temperature ne possono compromettere l’efficacia, l’unità operativa Farmaceutica dell’Asl 11 ricorda e sottolinea alcune avvertenze necessarie.
Innanzitutto, come consiglia anche l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), per essere certi di conservare il medicinale in modo corretto, si richiama all’attenta lettura delle modalità di conservazione indicate nel foglietto illustrativo del farmaco.

Quando una temperatura non viene specificata numericamente, le espressioni generali hanno il seguente significato:

in congelatore: sotto i -15 °C
in frigorifero: tra i 2 °C e gli 8°C
in luogo fresco: tra gli 8 e i 15 °C
a temperatura ambiente tra i 15 e i 25 °C

Nel caso in cui non venga riportata nessuna delle espressioni indicate, è comunque consigliabile conservare il medicinale in un luogo fresco e asciutto, ad una temperatura non superiore ai 25 °C.

Per i farmaci per i quali è prevista la conservazione in frigorifero (tra i 2 e gli 8 °C), in caso di viaggi o brevi periodi fuori casa, è necessario il trasporto e la conservazione negli appositi contenitori termici.

E’ noto che agenti atmosferici come l’eccessiva luce e gli sbalzi di temperatura possono determinare alterazione chimica delle molecole e pertanto non garantire l’efficacia del farmaco stesso. Nello specifico la calura estiva e la maggiore intensità dei raggi ultravioletti possono incidere sull’integrità e l’efficacia dei prodotti che si assumono, con rischi diretti e indiretti sulla salute. Un accorgimento da tenere sempre presente è, pertanto, quello di evitare l’esposizione diretta a fonti di calore o l’irradiazione solare diretta.

E’ necessario inoltre ricordare che queste raccomandazioni rientrano nelle buone norme per la conservazione di un farmaco e che nel periodo estivo è maggiormente necessario sottolinearne l’applicazione, ma sono ovviamente valide per tutto l’anno.

Asl 11