Sembra esserci una luce in fondo al tunnel per il recuper del complesso di Sant'Orsola nel quartiere di San Lorenzo a Firenze. "Sono lieto di segnalare che giungono riscontri oggettivi di avanzamento di concreti progetti per il recupero del complesso di Sant'Orsola" a Firenze, "secondo l'auspicio qui avanzato lo scorso anno. Progetti che dovrebbero giungere a breve a una risolutiva definizione; ne siamo grati ai responsabili dell'amministrazione della città" ha dichiarato il cardinale Giuseppe Betori durante l'omelia nella basilica di San Lorenzo a Firenze.
"Diversi soggetti" si sono interessati al bando per il recupero dell'ex convento di Sant'Orsola in centro a Firenze, inutilizzato da molti anni: la Città metropolitana, proprietaria dell'edificio, ha concesso loro "una piccola proroga per approfondire e qualificare i progetti entro il 15 settembre". E' quanto spiega, su facebook, il sindaco di Firenze Dario Nardella. Il ripristino e riuso del grande complesso storico ha una storia molto travagliata: da diversi anni infatti l'amministrazione provinciale (ora diventata Città metropolitana) prova periodicamente ad indire bandi con questo scopo, bandi che però finora sono andati tutti non a buon fine. Ora, però la situazione potrebbe essere cambiata: "Finalmente qualcosa si sta muovendo - commenta Nardella - e la strada sarà pure in salita ma la direzione è quella giusta. Sono molto contento di questo".
Intanto proprio in questi giorni una troupe televisiva proveniente da Praga sta girando un documentario su Leonardo e la Gioconda a Firenze e Vinci. Narra infatti la leggenda che la chiesetta di Sant'Orsola conservi i resti mortali della Monna Lisa. Il documentario rientrerà in un programma "Appunti di viaggio" seguitissimo in Repubblica Ceca e Slovacchia.
[it_mappa]