Enogastronomia/ARTICOLO

Evo d'Italia, Lucca città dell'olio

A febbraio tre giorni di degustazioni, presentazioni, incontri, cooking show, shopping a Villa Bottini

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Lucca si candida a essere la Capitale dell'Olio Extravergine d'oliva per la lunga tradizione che la lega a questa gemma della dieta mediterranea da tempo immemore coltivata nelle dolci colline del suo territorio.

Extra Lucca
, alla sua prima edizione, avrà come cuore Villa Bottini e si snoderà fra i ristoranti e negozi del nucleo storico cittadino
per concludersi all'Auditorium di San Romano. L'evento permetterà dunque l'incontro con la storia, con il bello oltre che con il gusto.

Tre giorni per conoscere 50 produttori italiani di oli di grande qualità selezionati da Fausto Borella, noto come “Maestro d’olio”, legato a doppio filo con la città dove è nato e dove risiede. Tre giorni in febbraio con gli oli verdi appena franti mentre in alcune zone d'Italia ancora si raccoglie.

Nelle sale affrescate della cinquecentesca Villa Bottini, accanto alle degustazioni del fior fiore degli oli, provenienti da tutta Italia e abbinati in modo appropriato agli alimenti, sarà possibile assistere a incontri-scontri tra grandi cuochi e personaggi di ambiti diversi (sport, medicina), che interveranno a presentazioni e dibattiti.

Fausto Borella, conosciuto come "Maestro d'olio" e "Maestro di vino", è un grande promotore dell'enogastronomia italiana anche all'estero, organizza da molti anni corsi e degustazioni di oli e vini, tra i quali Casa Italia, svoltasi durante le Olimpiadi di Londra e Let's drink Italy.

EVO D'ITALIA 2013
dal 15 al 17 febbraio 2013 a Lucca

Per informazioni:

www.extralucca.it
tel. 0583 495164
segreteria@extralucca.it
Gli aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook