Un incontro di rappresentazione di aziende e personalità che mostrino casi di successo e di innovazione nel mondo del lavoro, della produzione e della ricerca. L’iniziativa si propone di avviare una discussione che oltre ad esaltare “case histories” di successo, possa mettere a fuoco le strategie per “fare squadra” e favorire il lancio di modelli virtuosi di crescita. Obiettivo: una “mappatura” inusuale delle eccellenze del territorio.
Programma:
ore 10 – 10.15 Presentazione Associazione Culturale WeNext
ore 10.15 – 11.30 “Fare rete per innovare”
Elisabetta Epifori - Direttore del Polo Tecnologico di Navacchio
Marco Landi – Artigiano Contemporaneo
Andrea Morandi – Mamo Srl
Silvia Cama – Progetto “Genova Città Aperta”
Ludovica Marinaro – Progetto “Oltre il muro. La rinascita di La Spezia”
Ore 11-30 – 12 “Creatività e innovazione per i beni culturali”
Fabio Faggella – Coop Archeologia
Cecilia Poggetti – Hyperborea
Giuseppe Toscano - Fondazione Teatro di Pisa
ore 12 – 13.30 “Creatività e innovazione per i giovani”
Francesca Mazzocchi – CNANext
Umberto Pascucci - Funzionario programmazione Area di Coordinamento turismo, commercio e terziario, Regione Toscana
Gabriele Poli – Confindustria Firenze Giovani Imprenditori
Niccolò Pecorini – Multiverso
Ore 13.30 – 14.30 Lunch Break
Ore 14.30 – 16 “Creatività e innovazione per la comunicazione”
Federico Biondi - Megamente/progetto Qooid
Daniela Mariotti – Frankenstein Srl
Jany Martelli – Shambix
Oriana Rizzuto - Next Exit/Young Blood
Luca Bartoletti - Handcraft Software srl
Ore 16 – 17 “Creatività e innovazione per la sostenibilità”
Massimiliano Pancani – Provincia di Firenze, Direzione Edilizia
Arianna Baldi - Integra, ecologica & responsabile - Cooperativa Sociale onlus
Beppe Croce – Consorzio Chimica Verde
Federico Garcea - Treedom - Let's green the planet
Marco Calosi – CalosiMarco&C s.r.l