Attualità/ARTICOLO

Europa e politiche giovanili, il punto a Firenze. Atteso anche Poletti

Incontro in Regione Toscana il prossimo 17 giugno. Tra i partecipanti il governatore Enrico Rossi e il presidente del Comitato delle Regioni Markku Markkula

/ Redazione
Mer 15 Giugno, 2016
Giovanisì

Confronto aperto sulle politiche giovanili a livello europeo il prossimo venerdì 17 giugno a Firenze, nella sede della Presidenza della Regione Toscana. Un'intera giornata quella di "L'Europa siamo noi. Click, instantanea sulle politiche giovanili" promossa da Giovanisì  in collaborazione con Unione Europea e Comitato delle Regioni, alla quale prenderanno parte anche il governatore toscano Enrico Rossi e il ministro del lavoro Giuliano Poletti che interverranno insieme al presidente del Comitato delle Regioni Markku Markkula

I lavori saranno aperti da un focus dedicato ad un confronto di esperienze su tirocini e orientamento che vedrà la partecipazione di Marcel Kreykenbohm della Regione di Brema, Giovanni Bocchieri della Regione Lombardia e di Gabriele Grondoni della Regione Toscana. A seguire l'approfondimento sarà incentrato al confronto tra esperienze su lavoro e imprenditoria giovanile. Interverranno in questo secondo focus Eleri Lewis della Regione Galles, Paola Cicognani dell'Emilia-Romagna e Simonetta Baldi della Toscana. 

Uno dei temi di stretta attualità trattati nel corso della giornata sarà poi quello del futuro del programma "Garanzia Giovani", sul quale si confronteranno - oltre a Poletti, Rossi e Markkula - anche Albert Bore, membro del Comitato delle Regioni e Cinzia Masina, della Direzione generale occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione Europea. Dal 2014 proprio con Garanzia Giovani sono stati stanziati specifici fondi per i Paesi membri con tassi di disoccupazione giovanile superiori al 25%, per migliorare progetti di orientamento, formazione e inserimento lavorativo per i giovani che non studiano, nè lavorano. 

Nel corso della giornata protagonista delle esperienze locali ci sarà anche Giovanisì, il progetto per l'autonomia dei giovani promosso dalla Regione Toscana. Il programma, partito dal giugno 2011, ha stanziato ad oggi oltre 690 milioni di euro. 

La conclusione dei lavori - che seguirà ai due focus del pomeriggio sulle esperienze tra giovani e istituzioni e sulla trasversalità delle politiche - spetteranno all'assessore  a istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana Cristina Grieco.

Per partecipare: iscriviti@giovanisi.it