Salute/ARTICOLO

Eunomia Sanità a Firenze: focus sul rapporto medico-paziente

Torna fino a a venerdì il corso di alta formazione in Politiche per la Salute

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
bambino malattia diabete medico
Si è inaugurata oggi a Firenze a Palazzo Medici Riccardi la quarta edizione di Eunomia Sanità, il corso di alta formazione sulle politiche per la salute organizzato dall’Associazione Eunomia in collaborazione con l’assessorato al diritto alla salute della Regione Toscana. L’edizione 2012, dal titolo L’emancipazione della medicina, continuerà fino al 30 novembre e si concentrerà sulle più recenti novità che hanno riguardato il sistema salute, con un particolare focus sulle modifiche intervenute nel rapporto fra medico e paziente.

Una emancipazione necessaria per colmare il divario tra il ”sistema sanitario” e il ”sistema di salute”, per contestualizzare e personalizzare “la cura”, rivisitare le linee programmatiche della sanità, considerando anche le sempre maggiori difficoltà economiche della nazione. Partecipano al corso 40 giovani dirigenti di strutture sanitarie pubbliche e private, politici, esperti nel settore organizzativo della Sanità e in tema di etica in medicina, quadri dirigenti (di società scientifiche, aziende farmaceutiche, ecc.) e rappresentanti di associazioni di pazienti, provenienti da tutta Italia.

Questa mattina si è tenuto in Palazzo Medici Riccardi l’incontro di apertura dal titolo Spending review e difesa del diritto alla salute, con la partecipazione di Nerina Dirindin, Tommaso Langiano, Gavino Maciocco, Luigi Marroni, Sabina Nuti, Stefania Saccardi e Dario Nardella. Oggi pomeriggio e domani seguiranno le lezioni riservate ai corsisti, mentre sabato 30 si terrà a Palazzo Medici Riccardi la tavola rotonda di chiusura, aperta al pubblico e dal titolo AGORÀ SALUTE: Il rapporto fiduciario tra medico e paziente: un capitale sociale, che vedrà intervenire Beniamino Deidda, Michele Bocci, Maria Luisa Brandi, Walter Mazzucco, Dario Nardella, Mario Pappagallo, Alberto Zanobini ed Enzo Cheli. Concluderà Gianpaolo Donzelli.

Topics: