Viaggi/ARTICOLO

Estate in Toscana, operazione 'Mare sicuro" della Guardia Costiera

Controlli e salvaguardia del mare oltre alla garanzia della sicurezza nelle zone riservate alla balneazione: il progetto della Guardia Costiera compie 26 anni

/ Redazione
Sab 17 Giugno, 2017
Mare sicuro

26 anni di "Mare sicuro" in Toscana. Raggiunge un traguardo importante il progetto della Guardia Costiera che riprende il via da oggi sulle coste della regione, con l'avvio della stagione estiva. Una campagna sulla sicureza in mare che ha l'obiettivo di garantire il rispetto delle regole a 360 gradi.

"L'attività di prevenzione - ha detto l'ammiraglio Vincenzo Di Marco, direttore marittimo della Toscana - viene garantita dalla Guardia Costiera, ma passa anzitutto attraverso lo sviluppo di un approccio consapevole da parte dell'utenza, improntato al buon senso". Per questo, prosegue l'ufficiale, è "decisiva la collaborazione dei gestori degli stabilimenti balneari, degli assistenti ai bagnanti, dei presidenti dei circoli nautici, dei gestori dei porti turistici e dei media con la loro opera di informazione, a cominciare dal numero gratuito 1530".

La Guardia Costiera garantirà  dunque la sicurezza alle zone riservate alla balneazione, ispezioni continue a terra presso le strutture turistico-balneari per il controllo delle dotazioni e del servizio di salvamento, ma anche tutela ambientale e controlli a salvaguardia delle risorse del mare, incluse quelle ittiche.

Un'attenzione particolare, precisa la Guardia costiera, "viene rivolta al rispetto della prescrizioni relative alla fascia di mare prioritariamente destinata alla balneazione e alla distanza minima che le imbarcazioni devono tenere rispetto alle boe che indicano la presenza di subacquei in immersione, con tolleranza zero nei confronti di chi mette in pericolo l'incolumità dei bagnanti".