Viaggi/ARTICOLO

Estate in Toscana: l'agriturismo tra le mete più gettonate

Il 19% dei turisti scelgono le strutture agrituristiche per le loro vacanze toscane: le presenze nel 2016 sono aumentate del 4,4%

/ Redazione
Gio 14 Luglio, 2016

Sarà per la vicinanza con la natura, le attività all’aria aperta adatte a tutta la famiglia e la possibilità di assagiare e acquistare prodotti biologici che la vacanza in agriturismo in Toscana è sempre più gettonata. Anche per questa estate continua il trend positivo degli agriturismi, come confermano i dati della ricerca “Turismo & Toscana” curata dalla Regione: le presenze nel 2016 sono aumentate del 4,4%, sostenute dalla crescita dei turisti esperienziali e dagli appassionati di enogastronomia, e in totale il 19% di coloro che hanno deciso di trascorre una vacanza in Toscana sceglie l’agriturismo.

Ad andare per la maggiore è l'accoglienza in aziende che si trovano nei pressi del mare, meta preferita dagli italiani, ma anche delle città d'arte e dei borghi storici che incantano soprattutto gli stranieri, sempre attratti (anche in piena estate) dal fascino della storia e della cultura. Ma vanno a gonfie vele anche le imprese che si rivolgono al turismo attivo (pari al 14%) e a quello che apprezza la buona tavola e le specialità locali (12%), uno dei fattori di maggiore attrattività della Toscana. A tutto ciò si aggiunge quel 9% di visitatori fan della campagna che sceglie di trascorrere la vacanza in ambiente rurale.

"Nella percezione complessiva la Toscana è identificata come destinazione turistica di qualità, e questo risulta un fattore vincente - ha spiegato Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione Turistica aggiungendo - il turista guarda alla bellezza, ma anche alla sicurezza (un bisogno nuovo e fortemente in crescita tra quelli segnalati dai turisti), guarda alla qualità ricettiva, ma anche alla qualità della vita.”