Bande musicali in piazza per la solidarietà e il Bene Comune. La rassegna "Ridiamo voce al Campanile", organizzata dalla Parrocchia della Basilica di San Lorenzo e l'Opera Medicea Laurenziana, vuole unire il piacere della musica ad uno scenario architettonico unico, come la Basilica di San Lorenzo, per raccoglie fondi per il restauro del Campanile.
Il Campanile fu una delle ultime opere voluta dall'Elettrice Palatina, Anna Maria Luisa de' Medici, ultima discendente dei Medici. Colei che, con il Patto di Famiglia, lasciò i beni dei Medici alla Città di Firenze.
Giovedì 17 luglio alle 21.00 il secondo appuntamento, con l'Associazione Filarmonica G. Verdi che si esibirà sul Sagrato della Basilica di San Lorenzo, diretto dal Maestro Stefano Mangini.
Il programma della serata:
Gruppo Filarmonica con allievi
La Nostra Marcia, E. A. Rugi
Castellabate, Lorenzo Pusceddu
St. Antony Choral, Franz Jseph Haydn
Spiritual Moment, Dizzy Stratford
Riflessi, Michele Netti
Marcia militare, Franz Schubert
The Millennium Song, Kees Vlak
Frank Sinatra in Concert, Norbert Studnitzky
Aria for Alto Sax, Lorenzo Pusceddu
Il Barbiere di Siviglia, Giovacchino Rossini
Acclamatio, Lorenzo Pusceddu
Cardiff Castle, Mark Williams
March Royale, Mark Williams
Il concerto è gratuito.
Le prossime date saranno giovedì 24 luglio con la Banda Sinfonica CIM Benimaclet (Spagna) e la Banda Musicale S.M.R.O. Obidos (Portogallo), giovedi 31 luglio con la Filarmonica "Giacomo Puccini" di Galciana (Prato) e venerdì 5 settembre con Settimino Mascagni (Prato).