Un mese e mezzo di eventi a contatto con la natura: è la rassegna "Estate al Rifugio I Diacci in Alto Mugello", che si tiene nel comune di Palazzuolo sul Senio ed è stata presentata ieri a Firenze in Consiglio regionale.
"La scoperta della Toscana avviene attraverso la conoscenza e gli stimoli dell'intero territorio, quindi anche attraverso la dimensione dei nostri rifugi come quello dei Diacci", ha detto il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani che ha ricordato il titolo nazionale di borgo tra i più belli d'Italia per Palazzuolo, "la bandiera arancione conquistata dal comune anche grazie a luoghi evocativi come il rifugio, accanto alla cascata dell'Abbraccio e al torrente Rovigo".
Il programma estivo del Rifugio I Diacci propone esperienze originali come i laboratori di scalpellino della pietra e di cesteria o la scuola di cucina, per imparare a fare tortelli e tagliatelle. Per i più in forma, escursioni guidate della durata di 3-4 ore, escursioni botaniche e di nordik walking. Per gli amanti della lettura non mancheranno presentazioni di libri e addirittura di tesi di laurea, naturalmente sul territorio del Mugello e Alto Mugello. Ad agosto, tutte le settimane saranno scandite da attività per tutti i gusti.
Dal mese di settembre fino al 6 di gennaio il rifugio è aperto il sabato, domenica e giorni festivi e propone altri eventi culturali e non solo, prevalentemente dedicati alla montagna, ai colori dell'autunno, ai marroni e ai funghi.