Musica/ARTICOLO

Estate fiorentina: riapre l'Off Bar ai giardini del Lago dei Cigni

Riapre venerdì 26 maggio uno degli spazi estivi più amati di Firenze, quest'anno in programma tanti concerti: attesi Dave Rowntree dei Blur, il cantautore elettronico Jolly Mare, il duo pop Il Genio e molti altri

/ Redazione
Ven 26 Maggio, 2017
OFF Bar

Prendere il fresco sorseggiando una bibita e magari vedere un bel film o ascoltare un concerto, totalmente a ingresso gratuito. È questo quello che offrirà per tutta l'estate l'OFF Bar Lago dei Cigni, proprio accanto alla Fortezza da Basso in viale Filippo Strozzi a Firenze. Venerdì 26 maggio riapre la stagione dello spazio che dal 2010 permette di vivere l'estate senza dover fare chilometri per raggiungere il mare, ma immersi in un'ampia area verde, contemplando uno dei panorami più originali della città. In programma, per la serata inaugurale, lo speciale dj set funk/disco di Katzuma aka Deda (ex Sangue Misto). Ad aprire la serata Luca Landi e Biga.

Anche quest'anno largo spazio ai concerti con grandi nomi in scaletta, si parte mercoledì 7 giugno con ospite Dave Rowntree storico batterista dei Blur, una delle più importanti ed influenti band degli ultimi vent'anni, che si esibirà in un travolgente dj set. Si continua sabato 17 giugno con Il Genio, il duo elettropop diventato famoso al grande pubblico per il brano “Pop Porno”, composto da Gianluca De Rubertis e Alessandra Contini. Sabato 23 giugno sarà invece il dj e produttore, considerato oggi il miglior rappresentante dell'italian dance, Jolly Mare.

Accanto ai concerti, il cartellone dell'Off Bar prevederà alcune serate fisse. Il lunedì sarà targato Off Cinema, la rassegna di cinema indipendente sotto le stelle che quest'anno dedicherà gran parte della sua programmazione ai documentari musicali. Il 5 Giugno arriva Amy – The Girl Behind the Name, il lavoro diretto da Asif Kapadia sulla vita della cantante Amy Winehouse, vincitore del premio miglior documentario agli Oscar 2016. Il 12 Giugno appuntamento con “Senza Lucio”, il documentario diretto da Mario Sesti sulla vita di Lucio Dalla. Janis Joplin, tormentata icona anni '70 sarà la protagonista dell'appuntamento di lunedì 19. Giovedì 26 Giugno in collaborazione con il Festival dei Popoli sarà proiettato il documentario Rolling Stones Olè Olè Olè – A trip across Latin America, un road movie in tour insieme alla band attraverso dieci stati dell’America Latina.

Martedì arriva la nuova serata Sunset Pik Nic – la cena sull'erba, un'occasione per cenare negli splendidi Giardini del lago dei Cigni, accompagnati dal djset e una lista di cocktail studiata per l'occasione. Per il mese di giugno sono in programma 4 edizioni martedì 6 è Mediterranea, il 13 è Eastnic, il 20 è Traditional ed infine il 27 è Tacos. Mercoledì la serata è Bossy, appuntamento settimanale dove arte, design e fashion si incontrano per dar vita ad un luogo di ritrovo estivo friendly nel cuore di Firenze. Non mancheranno installazioni interattive, progetti di video proiezioni, eventi fashion. Giovedì passa al comando Fiore Sul Vulcano, il collettivo musicale fiorentino nato con l'obiettivo di valorizzare gli artisti, proporrà ogni sera un gruppo diverso, nel mese di giugno il programma prevede: l'8 Uccelli, il 15 arriva Cucina Sonora, il progetto che unisce il mondo del pianoforte classico con il mondo della musica elettronica, il 29 Discoverland, progetto artistico nato nel 2011 da Pier Cortese e Roberto Angelini.

Venerdì la serata è Off The Club, a salire sul palco dell'Off Bar alcuni dei dj più interessanti del panorama nazionale e internazionale. Sabato, invece, è dedicato ai concerti. Tra i nomi in programma, sabato 3 Fabrizio Frigo & the Freezers e il loro inconfondibile indie rock, il 10 La fascia del Cotone e le loro storie melanconico – tragicomiche cantate, rimeggiate, recitate in ambientazioni retrò. Il 17 Il Genio il duo elettropop diventato famoso al grande pubblico per il brano “Pop Porno” e il 24 BowLand, il trio iraniano di base a Firenze e il loro trip hop. Tutte le sere, inoltre, dalle 19 sarà attivo il servizio food, che prevederà un menù con le classiche tre pizze italiane ( Margherita, Marinara e Napoli), rigorosamente fatte a mano, selezione di specials spritz provenienti da varie parti del mondo e birre artigianali.

[it_mappa]