Due eccellenze che si incontrano: la musica dell'Ort, l'Orchestra della Toscana e quella, storica, patrimonio Unesco, della Ville Medicee. Un binomio unico quindi per i concerti che si terranno dal 15 al 17 giugno con la nuova produzione dell'Orchestra che vedrà come unico protagonista solista al violino e concertatore, Daniele Giorgi.
Il programma di "Ville e Giardini incantati" si animerà quindi con la musica di Nino Rota (Concerto per archi datato 1964) e l'opera più famosa di Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni. Quattro concerti per violino e orchestra d'archi – che fanno parte di una raccolta di dodici concerti chiamata Il cimento dell'armonia e dell'invenzione – descrittivi uno per uno le quattro stagioni. Vivaldi, uno dei violinisti più virtuosi del suo tempo non ché uno dei più grandi compositori di musica barocca, usa nelle 'Quattro Stagioni' gli strumenti a corda con un'invenzione e un'ingegnosità senza limiti, riuscendo ad ottenere effetti (molti dei quali onomatopeici) di leggerezza, attesa, grande respiro: si tratta di un tipico esempio di musica a programma, cioè di composizioni a carattere prettamente descrittivo.
Primavera, Estate, Autunno e Inverno rivivranno nella Villa medicea di Cerreto Guidi (15 giugno), nella Villa La Petraia (venerdì 16) e nel Giardino della Villa di Poggio a Caiano (sabato 17 giugno). La spalla dell'ORT, Daniele Giorgi si farà unico protagonista, prima concertatore nel concerto di Rota e subito dopo violino solista nelle stagioni di Vivaldi.
Prima di ogni concerto (inizio ore 21.30) sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite a partire dalle ore 19.00 (non è prevista la visita alla Villa di Poggio a Caiano) curate da guide esperte con l’obiettivo di valorizzare questi luoghi iscritti nella lista dei siti Unesco come Patrimonio dell’Umanità dal 2013.
Daniele Giorgi, protagonista solista al violino e concertatore della rassegna dell'Ort