Made in Toscana/ARTICOLO

Essenza "Giardini del Granduca"La presentazione a Fragranze

Nasce il profumo di Firenze "Giardini del Granduca". La presentazione nel corso di "Fragranze" il salone della profumeria artistica in programma dal 12 al 14 settembre a Pitti Immagine

/ Redazione
Gio 11 Settembre, 2014

Fragranze, il salone della profumeria artistica organizzato da Pitti Immagine alla Stazione Leopolda di Firenze dal 12 al 14 settembre, con 243 marchi da tutto il mondo, suggella il rapporto della città del giglio con le più sofisticate essenze. Una tradizione antica, quella di Firenze, risalente ai tempi dei Medici come attesta la bella e storica Officina di Santa Maria Novella, e che si rinnova oggi con il salone di Pitti.

Fragranze sarà l'occasione per presentare il profumo di Firenze, un'essenza chiamata "Giardini del Granduca", una esclusiva eau de toilette promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze e prodotta da Sillabe. La presentazione del nuovo profumo si terrà sabato mattina nel salone della profumeria artisticaa Pitti.

Sono tanti i percorsi per sconoscere la produzione della profumeria artistica. Al suo interno il progetto speciale "Verba Olent" sarà un viaggio nella letteratura del profumo. Si tratta di un excursus tra le fragranze raccontate dalla letteratura che prende vita con un'installazione-evento firmata da Sergio Colantuoni, fatta da palloni gonfiabili e libri aperti che scendono dall'alto.  Celso Fadelli, Ceo di intertrade Europe, ha chiamato per l'occasione "otto nasi d'eccezione", Cécile Hua, Ralf Schwieger, Cyrill Rolland, Celine Ripert, Christian Vermorel, Alex Lee, Arturetto Landi e Vanina Muracciole, per comporre inedite pozioni d'amore. In questo caso a raccontare le alchimie afrodisiache saranno otto illustratori.

Olfattorio è invece il titolo del progetto che propone tre di appuntamenti nella boutique del centro, sempre in tema letterario, ma riferiti alla Toscana dal XVII secolo ai giorni nostri: Dacia Maraini, Carlo Lorenzini e Francesco Redi. Maria Candida Gentile presenta invece la sua nuova collezione dal titolo "Il Volo del Calabrone", ispirato all'omonimo brano di Rimskij-Korsakov.

In programma i talk show, tra cui l'incontro con Chandler Burr, uno dei massimi esperti di fragranze, protagonista di un dibattito con Robert Gerstner e Miguel Briceno, fondatore e manager del famoso fragrance store newyorkese Aedes de Venustas. L'azienda francese Mane, che vanta 140 anni di storia alle spalle, porta in mostra la sua particolare ed esclusiva esperienza.