Attualità/ARTICOLO

Eroiche corse di primavera, pedalate tra Crete e Valdorcia

Quattro tracciati per la cicloturistica d'epoca "Eroica Primavera", in programma a Buoncovento il 1 maggio. Un tour a pedali che tocca Bagno Vignoni, Pienza, Sant'Antimo, Montalcino, Gaiole e altri gioielli della Toscana

/ Redazione
Gio 21 Aprile, 2016
Eroica primavera

E' uno dei "tour a pedali" dalla scenografia paradisiaca: si tratta dell'Eroica Primavera, la cicloturistica su Strade Bianche che si correrà il prossimo 1 maggio, con partenza da Buonconvento. Il via al mattino presto, per i due percorsi più lunghi. Tra le 7 e 7.30 tutti in sella alla bici, in rigoroso abbigliamento d'epoca, per il tracciato che porterà i ciclisti fino alla Valdorcia: 150 km di percorso con 3.226 m di dislivello che prosegue fino ad alcune delle perle della zona, da Bagno Vignoni fino alla città ideale, Pienza e poi ancora S. Anna in Camprena, Castelmuzio, Montisi e il regno del tartufo, S. Giovanni d’Asso. Si tratta decisamente dell'itinerario più complesso, che richiede una buona dose di allenamento per essere portato a termine. 

Partiranno invece alle 7.30 i partecipanti del percorso "medio", che condurrà gli appassionati fino a Montalcino e Crete Senesi. Un itinerario di da 102 km con 2038 m di dislivello, puntellato da borghi e luoghi gioiello. Si parte da Castello Poggio alle Mura per raggiungere Sant'Angelo in Colle, l'Abbazia di San Antimo, Montalcino e Lucignano d'Asso tra paesaggi bucolici di campagna, vigneti pregiati e colline vellutate. 

L'Eroica Primavera prevede poi anche percorsi "meno impegnativi": uno da 56 km, verso le Crete Senesi, con 938 m di dislivello, tra vigneti e perle di bellezza, come Lucignano d’Asso con la sua magica piazzetta e fontanella, ristoro di tutti coloro che percorrono le strade dell’Eroica (partenza ore 9). Chiude il quartetto di percorsi la "Passeggiata Eroica" tra le colline senesi e i vigneti del Brunello, un tracciato da 27 km con 332 m di dislivello. La partenza dei partecipanti è prevista alle ore 10.