Ambiente/ARTICOLO

Equus 2010, storie sulla via Francigena

Lo show, giunto alla 5a edizione, ha l’obiettivo di valorizzare il territorio toscano ed il cavallo, attraverso la musica, il canto e la danza

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
equitazione
Lo spettacolo si terrà il 1 agosto 2010 alle ore 21.30 presso il Centro Ippico Il Poggio a Celle sul Rigo Comune di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Nelle precedenti manifestazioni, l’evento ha avuto importanti apprezzamenti sia di stampa che di pubblico, favorendo quindi una ricorrente edizione che di anno in anno focalizza un tema equestre ed attira, fidelizzandoli al  nostro territorio, i turisti ed in particolare un pubblico sensibile e rispettoso delle nostre tradizioni e della nostra cultura rurale .
Lo spettacolo di quest’anno focalizzerà l’attenzione, attraverso una ricerca storica sui viaggi dei pellegrini nel Basso Medioevo e nel Rinascimento, sulle più importanti e suggestive località, tra Celle – confine Stato Pontificio /Granducato di Toscana- e Firenze, che furono luoghi di sosta o di passaggio per i viandanti. In un ideale viaggio da sud a nord, seguendo l’itinerario della Via Francigena, la Terra Toscana sarà la grande protagonista, insieme all’uomo e al cavallo.
Prenderanno parte allo spettacolo (regia di Paolo Biroldi, direzione artistica di Stefano Giannotti, soggetto di Benedetta Gori, responsabile eventi Fise Federico Forcelloni, presenta Giorgio Caponetti) cavalieri ed amazzoni di elevato livello tecnico, nazionale ed internazionale, ed altri importanti artisti del mondo musicale e teatrale.

Le giornate precedenti la serata di gala saranno dedicate a: serate enogastronomiche, finalizzate alla valorizzazione dei prodotti del territorio, giornate dedicate a visite culturali, un convegno a tema equestre, “la tutela del cavallo nelle attività ludico addestrative”, e uno speciale programma turistico “Equus” che propone giornate a cavallo e a piedi “Sui sentieri di Ghino di Tacco”, itinerari su tracciati di particolare interesse storico e paesaggistico sulla Via Francigena.

Per informazioni, prenotazioni pacchetti turistici e posti in tribuna:
C.I. IL POGGIO TEL.0578-53748  info@ilpoggio.net
www.ilpoggio.net   www.fise.it    www.crtfise.it

Programma
26-31 Luglio 2010
A CAVALLO SUI SENTIERI di GHINO di TACCO

Settimana di escursioni a cavallo. I percorsi proposti sono antichi tracciati sulla Via Francigena, in sentieri e strade di collegamento tra Val di Chiana e Val d'Orcia.

2 Agosto 2010
CONVEGNO ore 17.00: LA TUTELA DEL CAVALLO NELLE ATTIVITA' LUDICO ADDESTRATIVE

L'evento Equus terre di siena vuole essere una occasione per la diffusione e la crescita di una corretta cultura equestre e di sviluppo di questo settore della medicina veterinaria nel nostro Paese, oltre che focalizzare l'attenzione su un'etica che va posta alla base di tutte le molteplici attività che coinvolgono il cavallo.

SERATA ENOGASTRONOMICA PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO ore 21.00

La serata enogastronomica con musica medievale : La cinta senese incontra sapori e suoni delle terre di siena.
La serata è dedicata alla degustazione e promozione dei prodotti del territorio con degustazione del VINO CHIANTI COLLI SENESI e ROSSO ORCIA

PATROCINIO e COLLABORAZIONE
: FISE, Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Regione Toscana, Amministrazione Provinciale di Siena, APT Chianciano Terme Val di Chiana, Comune di San Casciano dei Bagni

In allegato il depliant dell'evento.