La quarta edizione di L’Energia Spiegata-Festival dell'Energia - la più importante manifestazione italiana sui temi dell’energia, promossa da Aris e in programma a Firenze dal 23 al 25 settembre - sarà all'insegna dell'ecosostenibilità, grazie alla collaborazione con IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità) che ha quantificato e compensato le emissioni di CO2 dell’evento.
La compensazione ha riguardato gli aspetti di maggiore impatto sull’ambiente, come la mobilità di relatori e visitatori e la stampa della documentazione informativa. In particolare, sono state quantificate le emissioni provocate dagli spostamenti dei 120 relatori internazionali per raggiungere Firenze, dei 20.000 visitatori attesi da tutto il territorio nazionale, nonché quelle prodotte dalla realizzazione delle mappe con il programma del Festival, distribuite agli infopoint.Le emissioni calcolate sono state poi neutralizzate acquistando VER (Verified Emission Reduction), ossia crediti volontari per la riduzione delle emissioni.
“Il Festival dell'Energia si dimostra attento alle tematiche ambientali, non solo dando da sempre ampio spazio a questi temi nei lavori della manifestazione, ma anche con iniziative concrete. Abbiamo scelto IMQ per il rigore che caratterizza le sue valutazioni e per le modalità scelte nelle procedure di compensazione” ha dichiarato Alessandro Beulcke, Presidente di ARIS (Agenzia di Ricerche Informazione e Società), associazione no profit che promuove e organizza il Festival dell'Energia.
Commenta Giancarlo Zappa, Direttore Generale di IMQ: “Il fatto che eventi di ampia portata nazionale come il Festival dell’Energia, come per altro è stato il Festival dell’Economia di Trento, si appoggino a IMQ per la quantificazione e la compensazione delle emissioni, è un fatto che indubbiamente ci lusinga perché oltre a rappresentare una conferma della qualità del nostro operato, ci offre la possibilità di collaborare con realtà di alto livello, motivate e fiduciose nell’utilità di pratiche ambientali responsabili”.
L’Energia Spiegata-Festival dell'Energia è un'iniziativa promossa da Aris in partnership con FederUtility, e con il patrocinio e la collaborazione di Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze. Alla sua quarta edizione, quest’anno avrà come tema conduttore “L’energia spiegata” e si svolgerà a Firenze dal 23 al 25 settembre.
IMQ, Istituto Italiano del Marchio di Qualità, rappresenta la più importante realtà italiana nel settore della valutazione della conformità (certificazione, prove, verifiche, ispezioni) e si pone come punto di riferimento e partner delle realtà che hanno come obiettivo la sicurezza, la qualità e il rispetto per l’ambiente.
Ambiente/ARTICOLO
Energia, Festival a Firenze Focus sull'ecosostenibilità
Si svolgerà dal 23 al 25 settembre e sarà all'insegna dell'ecosostenibilità, grazie alla collaborazione con IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità) che ha quantificato e compensato le emissioni di CO2 dell’evento. Il nostro portale mediapartner dell'evento

Energierinnovabili_ambiente_pianeta