Ambiente/ARTICOLO

Energia: Calenzano punta sull'eolico Prima pala sul colle Spazzavento

Il Comune ha installato l'impianto con una microturbina che produrrà fino a 1100 kwt annui

/ Redazione
Sab 3 Maggio, 2014

Il Comune di Calenzano, alle porte di Firenze, ha attivato oggi la sua prima pala eolica. L'impianto porterà benefici all'ambiente e un risparmio in termini economici per le casse comunali sulla spesa dell'energia elettrica. Per un migliore impatto ambientale, è stata scelta una microturbina a tecnologia verticale di dimensioni ridotte, uguale a quella già installata alle Croci di Calenzano e di prossima attivazione. Entrambe produrranno, in base alla portata del vento, fra i 400 e i 1100 kwt annui facendo così risparmiare fra i 283 e i 778 kg di Co2, che equivale al lavoro svolto da 6000 alberi.

"Questa per noi è un'iniziativa sperimentale – è stato il commento del sindaco di Calenzano Alessio Biagioli – Il nostro Comune ha il vento soprattutto nella parte montana del territorio, ma l'utilizzo di quell'area è sempre problematico soprattutto per gli aspetti paesaggistici. Però anche in pianura o media collina abbiamo individuato alcune aree ventose. La località sulla quale abbiamo montato questo impianto non a caso si chiama Spazzavento. Misureremo l'intensità del vento a terra nell'arco di un anno e se i risultati saranno positivi valuteremo la possibilità di procedere con l'installazione massiva di altre pale eoliche".

Le due pale, finanziate con fondi derivanti da canoni minerari, si aggiungono ad altri interventi per l'utilizzo di energie rinnovabili, come i pannelli solari sui tetti pubblici e il cogeneratore a biomasse.