Made in Toscana/ARTICOLO

Energia, boom geotermia Copre due milioni di famiglie

Traguardo record nella produzione 2012 di Enel Green Power. La provincia di Pisa ha un "motore" completamente rinnovabile

/ Samuele Bartolini
Mar 10 Dicembre, 2013
La geotermia risponde a oltre un quarto del fabbisogno energetico della Toscana. Per la precisione, al 26,5%. Un traguardo record segnalato dalla produzione 2012 di Enel Green Power. L'anno scorso i 33 impianti geotermici dislocati nelle province di Pisa, Siena e Grosseto hanno prodotto 5 miliardi e 235 milioni di KWh corrispondenti al consumo medio di oltre 2 milioni di famiglie. La crisi economica ha inciso in termini di produzione assoluta, sono calati i consumi e si è verificata una contrazione del mercato, ma il superamento in percentuale del quarto di fabbisogno regionale segnala una vetta mai raggiunta.

Un primato particolare va alla provincia di Pisa, un territorio con un “motore” completamente rinnovabile. Larderello conta infatti 16 gruppi di produzione, che è poi la concentrazione più alta in tutta la Toscana, l'intero territorio provinciale copre ben oltre il suo fabbisogno grazie all'energia che viene dal sottosuolo. Lo rivelano i dati 2012 relativi agli impianti geotermici di Enel Green Power. La produzione nel pisano si è attestata a 2.879 GWh rispetto a consumi elettrici pari a 2.096 GWh. Dunque Pisa ha energia in più, che può essere redistribuita nelle province circostanti.

Per quanto riguarda le prospettive future, sembra che Enel voglia continuare sulla strada dello sfruttamento del calore della terra. Sta costruendo un altro impianto a Montieri e ha annunciato un investimento da 500 milioni nel prossimo quinquennio.