Cultura/ARTICOLO

Emilio Solfrizzi è 'Il borghese gentiluomo' al teatro della Pergola

In scena dal 27 gennaio al 5 febbraio a Firenze Armando Puglisi dirige uno dei capolavori umoristici di Molière

/ Redazione
Gio 26 Gennaio, 2017
Borghese gentiluomo, Emilio Solfrizzi, foto di Mario D’Angelo

È in arrivo al Teatro della Pergola Emilio Solfrizzi ne Il borghese gentiluomo di Molière. La stagione scorsa fu acclamato interprete del vaudeville Sarto per signora di Feydeau. A dirigere Solfrizzi ci sarà il regista Armando Pugliese che ha dichiarato: “Molière scrive una commedia-balletto per il Re Luigi XIV in cui viene derisa l’inadeguata e ridicola aspirazione alla nobiltà di Monsieur Jourdain da parte della concreta e realistica famiglia che lo avversa, ma viene al contempo delineato sottotraccia il limite della grettezza e del benpensantismo borghese”.

L’estrema inventiva con cui Pugliese tratta la vicenda, i toni farseschi, satireggianti, gli elementi fiabeschi, onirici, la prosa densa di ritmo, la tessitura musicale, tutto è teso a una teatralità assoluta di grande effetto comico. Accanto a Emilio Solfrizzi nella parte del protagonista Monsieur Jourdain, ci sono Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta. 

Il borghese gentiluomo di Molière, testo nato nel 1670, è una commedia con intermezzi musicali e coreografici, una forma mista di teatro come andava di moda nella Francia del Seicento. Il protagonista, Monsieur Jourdain, è un ricco borghese che sogna di diventare nobile ed è circondato da persone prive di autentiche qualità, adulatori pronti a raggirarlo e assecondarlo pur di ottenerne un qualche guadagno. In questa cornice prende vita una farsa, chiassosa e colorata, tipica del teatro comico. 

La figura, qui comicissima, dell’arrampicatore sociale, interpretata da Emilio Solfrizzi è stata però anche figura drammatica, e infine tragica con autori come Thackeray, Thomas Hardy, Maupassant. In Jourdain c’è anche tutta la commozione di un uomo alle prese con un tentativo di liberazione per ascendere al luogo del bello, della civiltà, senza dimenticare che lo scopo principale di Molière è quello di far ridere.

Biglietti
Teatro della Pergola, via della Pergola 30, Firenze
055.0763333 biglietteria@teatrodellapergola.com
Dal lunedì al sabato: 9.30 / 18.30
Circuito regionale BoxOffice e online https://www.boxol.it/TeatroDellaPergola/it/advertise/il-borghese-gentiluomo/178030.

[it_mappa]

Topics: