Attualità/ARTICOLO

Emergenze, Prato prima in Toscana ad attivare il numero unico europeo

Il NUE risponderà al 112, come deciso dall'Unione. La sperimentazione partirà dalla città del tessile, a seguire Pistoia e Arezzo

/ Redazione
Mer 4 Maggio, 2016
Numero unico emergenze

Al via a Prato la sperimentazione del numero unico europeo per le emergenze: l'Europa ha scelto il 112, in realtà in Italia già utilizzato per le chiamate ai Carabinieri. Così sarà possiible chiamare un solo numero per ricevere assistenza dai servizi di soccorso  113, 115 e 118. Temporaneamente quindi le chiamate saranno tutte indirizzate alla Centrale del 112 che poi le smisterà a chi di competenza. 

Il distretto telefonico 0574 di Prato è il primo della Toscana in cui si è realizzata l'implementazione tecnologica e operativa per il numero unico, così da consentire - spiega una nota della Regione Toscana - "un rilevante miglioramento dei livelli di sicurezza nella fase di risposta alla richiesta di intervento in emergenza da tutto il territorio provinciale".

L'attività ha visto impegnate contemporaneamente le Centrali Operative 112, 113 e 115 di Prato e la Centrale Operativa unificata 118 Firenze-Prato. Per l'adeguamento le centrali hanno dovuto modificare la propria tecnologia per adeguarla alla centrale unica, un adeguamento che ha previsto l'attivazione del sistema di localizzazione del chiamante, sia da telefono fisso che mobile, nonché l'indirizzamento delle chiamate all'Ente di competenza in modo integrato tra i 4 servizi di soccorso (112, 113, 115, 118) indipendentemente dal numero chiamato.

"E' un'ottima sperimentazione - ha spiegato  l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi - che offre l'occasione di fare una riflessione a livello regionale, considerato che ormai a livello nazionale si sta andando in questa direzione".

Il test per il nuovo numero unico per le emergenze, partito ieri da Prato, sarà presto attivato anche a Pistoia e Arezzo