Temi caldi e di stretta attualità saranno il fulcro della giornata conclusiva della manifestazione culturale Novo Modo, in programma il prossimo 23 ottobre all'Auditorium di Sant'Apollonia di Firenze. Così dopo aver analizzato i problemi e le criticità del rapporto tra etica e finanza, giovani e lavoro nei primi due giorni di lavori, domenica sarà invece il momento di discutere sull'emergenza migranti. L'appuntamento è per le ore 10, in un dibattito condotto da Paolo Brivio di Caritas Ambrosiana che alimenterà il confronto tra la portavoce di UNHCRD Carlotta Sami, la presidente di Arci Francesca Chiavacci e il presidente di "Un Ponte per onlus", Martina Pignatti.
A seguire spazio invece alle testimonianze con le storie di vita di due giovani richiedenti asilo, ospiti dei Centri di Accoglienza Straordinaria fiorentini.
Nel pomeriggio si terrà invece l'incontro "Guerra, terrorismo e fondamentalismo: la risposta del dialogo", moderato da Erfan RASHID, coordinatore del sito Arabo dell’Agenzia AGI. Interverranno al dibattito Izzedin Elzir, imam Firenze e presidente UCOII, Pepijn Kennis e Felix Aerts, portavoce associazione Toestand – Mollenbeck e Ozlem Tanrikulu, presidente UIKI onlus.