In arrivo dalla Regione finanziamenti per 16.400.000 euro per il servizio di elisoccorso nel 2014. Il soccorso tramite elicottero in Toscana è organizzato su tre basi operative - all'Ospedale fiorentino di Ponte a Niccheri, all'Ospedale Misericordia di Grosseto e all'aeroporto di Cinquale in provincia di Massa Carrara - ed è attivo per gli interventi territoriali di emergenza e d'urgenza, per i trasporti interospedalieri, per il soccorso in ambiente montano o impervio, per missioni su richiesta del soccorso alpino e per effettuare voli di ricognizione e sopralluoghi.
A stabilire il nuovo stanziamento è una delibera proposta all'ultima seduta di Giunta dell'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni. Dei 16.400.000 euro previsti, 6.300.000 euro andranno a ciascuna delle Asl 1 di Massa e Carrara e 9 di Grosseto - dove operano i due apparecchi Pegaso 2 e Pegaso 3 - mentre 3.800.000 euro andranno alla Asl 10 di Firenze, dove opera Pegaso 1.
"In tutte le missioni - sottolinea l'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni - l'intervento dell'elisoccorso ha garantito il trasporto del paziente direttamente dal luogo dell'evento all'ospedale appropriato, per dotazioni e funzionalità, all'ottimale percorso di diagnosi e cura". L'obiettivo è pertanto quello di garantire e migliorare un servizio essenziale per il soccorso in Toscana.
Sono state 2.044 le missioni effettuate dall'elisoccorso in Toscana nel 2013, delle quali 1.851 per attività di soccorso sanitario, che hanno consentito l'ospedalizzazione nei tempi rapidi.