Si intitola “Cantiere Opera” il ciclo che si terrà dal 31 gennaio al 12 febbraio al teatro Niccolini di Firenze dedicato alla riscoperta dei capolavori dei grandi compositori italiani come Gioacchino Rossini (31 gennaio e 1 febbraio), Vincenzo Bellini (2 e 3 febbraio), Gaetano Donizetti (4 e 5 febbraio), Giuseppe Verdi (7 e 8 febbraio), Giacomo Puccini (9 e 10 febbraio) e Nicola Campogrande (11 e 12 febbraio). Insolito maestro e conduttore di queste lezioni spettacolo sarà appunto Elio accompagnato dal regista e direttore artistico Francesco Micheli. In tutto sei compositori per due sere consecutive per un totale di dodici appuntamenti che mescoleranno l’Opera con la letteratura, la musica pop, il cinema e la televisione.
[it_video]
"L'Opera italiana non è una mummia che appena la tocchi si sfalda, ma uno scrigno pieno di tesori che nessuno di noi si è ancora avventurato ad aprire" è così che Elio ha definito il melodramma italiano, quell'eccellenza made in Italy per cui siamo famosi in tutto il mondo. L'Ppera lirica per almeno due secoli è stata una delle forme d'arte più diffuse, il '"recitar cantando" ha stregato il mondo perchè faceva convivere le più diverse forme espressive umane in un unico meraviglioso giocattolo.
Al teatro Niccolini di Firenze l’Opera italiana sarà reinterpretata da Elio in uno spettacolo divertentissimo grazie al quale i compositori dei più importanti capolavori musicali italiani prenderanno vita davanti agli spettatori. Cantiere Opera è inserito nell’abbonamento dedicato ai ragazzi “Teatro?#Bellastoria”. Mercoledì 8 febbraio Elio e la compagnia incontreranno i giovani abbonati, l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Biglietti: I° settore 24 euro, II° settore 20.
Biglietti ridotti: I° settore 21 euro, II° settore 18 euro.
Per informazioni:
055.0763333
biglietteria@teatrodellapergola.com
[it_mappa]