Si torna a votare in Toscana il prossimo 5 giugno, per eleggere sindaci e Consiglio di 26 comuni sui 279 della regione: 292 mila i cittadini che saranno chiamati ad esprimere la propria preferenza nelle 377 sezioni allestite nelle scuole. Nei seggi lavoreranno oltre 2000 persone, tra presidenti, segretari e scrutatori.
Dei comuni dove gli elettori sono chiamati alle urne solo uno è capoluogo di provincia (si tratta di Grosseto), mentre 6 superano i 15 mila abitanti (Montevarchi, Sansepolcro, Sesto Fiorentino, Altopascio e Cascina).
Nel fiorentino si voterà solo a Sesto mentre in provincia di Arezzo i comuni chiamati ai seggi saranno Anghiari, Civitella in Val di Chiana, Montevarchi, Ortignano Raggiolo e Sansepolcro. Chiusi e Trequanda sono invece le amministrazioni che andranno al rinnovo degli organi nel senese. A Pisa cittadini alle urne a Buti, Cascina, Santa Luce e Vecchiano mentre nel pistoiese si voterà a Larciano e nel pratese a Carmignano.
Nel grossetano oltre al comune capoluogo si voterà anche nei comuni di Castiglion della Pescaia, Orbetello, Roccalbegna e Scansano. In provincia di Lucca andranno quindi alle urne Altopascio, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana e Seravezza e a Massa-Carrara Montignoso e Pontremoli. 385 saranno invece gli elettori di Capraia Isola, nel livornese, il comune più piccolo della tornata elettorale di giugno prossimo.