Enogastronomia/ARTICOLO

Elba: il Mercato della Terra e del Mare

Domenica prossima con Slow Food Toscana

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Pecorino formaggio cibo
Sono 15 le aziende, tutte provenienti dall'Elba e dalle isole dell'Arcipelago toscano, protagoniste del Mercato della Terra e del Mare di Procchio Marciano, all'Isola d'Elba. Il mercato è organizzato da Slow Food Toscana, dalla condotta Slow Food Elba e Capraia e dal Comune di Marciana, ed è stato finanziato nell'ambito del bando Filiera Breve della Regione Toscana.

Prevalgono tra i prodotti presentati l'ortofrutta fresca e il pesce, ma non mancheranno conserve, uova, miele, dolci, pane, olio, vino, tutti prodotti che appartengono alla cultura alimentare delle isole. Sarà disponibile anche il Presìdio Slow Food della Palamita del Mare di Toscana, e per la prima edizione ci sarà una degustazione di piatti tradizionali del territorio, dalla panzanella al polpo lesso.

L'appuntamento è per le 10 di domenica 21 agosto presso il Parco attrezzato di Procchio Marciana, un'area appositamente riqualificata e restituita a cittadini e turisiti.

Il nuovo Mercato della Terra è una sfida importantissima per la piccola agricoltura, la piccola pesca e la tutela della biodiversità in quest'isola,
in un territorio che da parecchi anni ha investito le sue risorse soprattutto nel turismo. Sosterrà le piccole aziende e i produttori che sono rimasti legati al mondo della produzione agricola e della pesca, con uno spazio che darà loro una occasione di vendita diretta.

Slow Food Toscana si occupa della progettazione del mercato e della selezione delle aziende che vi partecipano, mentre la condotta segue la realizzazione degli eventi connessi con la manifestazione e supporta l'organizzazione.

Topics: