Musica/ARTICOLO

Einstürzende Neubauten, dEUS, Blonde Redhead in concerto a Prato

Il 1 settembre ‘Settembre|Prato è Spettacolo’ offrirà uno spettacolo imperdibile in piazza Duomo

/ Redazione
Gio 26 Aprile, 2018

Finalmente annunciato l'evento rock dell'estate pratese. Il Festival Settembre|Prato è Spettacolo prevede quest'anno una serata, il primo settembre, con tre headliner sullo stesso palco. I gruppi sono tre fra i più interessanti nomi della scena internazionale, insieme per la prima volta per una data imperdibile: gli Einsturzende Neubauten, i Blonde Redhead e i dEUS. Cinque ore di live per una serata destinata a restare nei cuori dei cultori del rock.

Gli Einstürzende Neubauten è una delle band tedesche più famose a livello internazionale. Hanno influenzato tantissime altre band e generi artistici, dal teatro danza alle arti visive e sono stati anche fonte d’ispirazione per film - da Schlingensief a Tarantino. Il frontman del gruppo, Blixa Bargeld, pseudonimo di Christian Emmerich, è un chitarrista e cantante diventato una vera e propria icona della scena internazionale. Artista poliedrico, è conosciuto principalmente per la sua attività di musicista con gli Einstürzende e con Nick Cave and the Bad Seeds.   Caratterizzati dall’originale e radicale ridefinizione del termine "musica", gli Einstürzende Neubauten prendono spesso parte ad insolite e pionieristiche collaborazioni, come per esempio quella con il regista giapponese Sogho Iishi. La band ha anche condiviso esperienze di vasta portata attraverso progetti teatrali con registi noti e drammaturghi, tra cui Peter Zadek, Heiner Müller e Leander Haussmann, il tutto euforicamente documentato dalla stampa dell'arte.

In due decenni di carriera, i belgi dEUS, hanno forgiato un sound eccentrico e spiazzante, che pesca un po' ovunque, dall'art-rock di Captain Beefheart e Frank Zappa all'energia di Pixies e Sonic Youth, fino al guitar pop d'autore dei loro lavori più recenti.Possono essere considerati il più importante gruppo belga indie e la prima band che in Belgio ha firmato con una grande etichetta internazionale. Hanno ottenuto il plauso mondiale per il loro album di esordio che ha saldato il blues della stanza da bar di Tom Waits al rock dei Pavement. Oltre al violinista e tastierista Klaas Janzoons, il frontman Tom Barman rimane l'unico membro costante della band. Barman, oltre che cantante del gruppo, è un apprezzato regista.

Non sono molte le band in grado di gestire carriere molto lunghe senza mai smettere di evolversi e anzi, continuando a esplorare, di album in album, nuovi territori. I Blonde Redhead meritano un posto nella categoria: in quasi 25 anni di attività l'acclamato gruppo di New York è passato dal rock noise degli esordi al raffinato dream pop di "Misery Is A Butterfly", per arrivare alle sensuali trame elettroniche dell'ultimo album in studio, "Barragán", del 2014. Ora è il momento di un nuovo passo in avanti, o forse sarebbe meglio dire di lato, perché, pur nella varietà di stile, il terzetto ha sempre saputo conservare una personalità e un'identità uniche e ben riconoscibili. Reduci dalla pubblicazione, tra il settembre e l'ottobre 2016, del cofanetto "Masculin Féminin" e del disco di remix "Freedom of Expression on Barragán", la giapponese Kazu Makino e i gemelli italo-americani Amedeo e Simone Pace sono tornati con l'EP "3 O'Clock",uscito nel 2017 per la loro etichetta Asa Wa Kuru in licenza esclusiva a Ponderosa Music & Art.

E non dimentichiamoci dei The Darkness che saranno in concerto a Prato il 31 agosto per l'unica data italiana. La band inglese dei fratelli Hawkins, si esibirà con un live dedicato a tutti gli amanti dell'hard rock e del pop metal.

Per informazioni:
http://www.settembreprato.it/

[it_mappa]