Ambiente/ARTICOLO

Edilizia green: a Pisa la prima casa popolare ecosostenibile

Si trova a Calambrone l'edificio che consente il risparmio energetico e rispetta l'ambiente, realizzato dal Comune di Pisa con un investimento di oltre 2 milioni di euro

/ Redazione
Mar 22 Novembre, 2016

Si trova a Calambrone, sul litorale pisano, il primo complesso di edilizia popolare italiano completamente green, ovvero realizzato secondo le più avanzate tecniche di risparmio energetico. L'edificio, abitato già da nove mesi, è stato realizzati da Apes, la municipalizzata del Comune di Pisa che gestisce il patrimonio immobiliare, con un investimento di 2 milioni e 277 mila euro: sono 20 appartamenti distribuiti su due scale di quattro piani, l'involucro esterno è costituito da un 'cappotto', con infissi a taglio termico e un sistema di oscuramento in grado di proteggere in modo naturale sia dal freddo che dal caldo.

In collaborazione con Enel Energia è stato installato un impianto di cogenerazione per ridurre il costo di fornitura e contemporaneamente abbattere l'anidride carbonica generata dai consumi degli appartamenti. In pratica l'energia elettrica viene prodotta dalla trasformazione del gas metano e il calore dissipato dagli impianti per compiere questo processo invece di essere un limite diventa una risorsa perché viene utilizzato per riscaldare l'acqua.

Con questo sistema nei primi 9 mesi, l'impianto ha funzionato per circa 4 mila ore, ha prodotto oltre 21 mila kilowatt ora elettrici e 48 mila kilowatto ora termici utilizzati sia per riscaldamento che per acqua calda sanitaria, consentendo un risparmio di 2.500 euro ed evitando l'immissione in atmosfera di quasi 2,5 tonnellate di Co2. Per gli utenti significa bollette più che dimezzate. Mensilmente vengono forniti anche suggerimenti sul risparmio possibile direttamente su pc, smartphone e tablet e per le famiglie che non lo dispongono c'è il tablet condominiale, uno per ciascuna scala.