Viaggi/ARTICOLO

Ecosistemi Digitali: parte da Firenze lo sviluppo 2.0 del turismo

Il 2 dicembre alla chiusura di BTO nel capoluogo toscano si terrà l'evento promosso dal Mibact in cui sarà presentato il Piano strategico di sviluppo del turismo 2017-2022

/ Redazione
Mer 19 Ottobre, 2016
Parte da Firenze lo sviluppo digitale del turismo italiano. Il 2 dicembre alla Fortezza da Basso, dopo la chiusura di BTO - Buy Tourism Online si terrà infatti infatti Ecosistemi Digitali, l’evento promosso dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo insieme alla Regione Toscana durante il quale sarà definito un impegno comune per lo sviluppo della digitalizzazione nella promozione turistica della Destinazione Italia e saranno elaborate le progettualità e definite le azioni per l’attuazione del Piano Strategico 2017-2022 sui temi del turismo digitale. Una scelta non casuale, quella di organizzare Ecosistemi Digitali nella giornata successiva alla conclusione dei lavori di BTO, ma pensata proprio per mettere in relazione i contenuti di quello che è oggi, in Italia, il principale evento dedicato al turismo online, con l’approfondimento verticale sui temi dell’innovazione del gruppo di lavoro TDLAB, il laboratorio istituito dal Mibact nel 2014 con l’obiettivo di definire e favorire l’attuazione della strategia digitale per il turismo in Italia. Ospitato all’interno del Padiglione Cavaniglia, Ecosistemi Digitali si articolerà in due sessioni: quella mattutina, ad invito, vedrà gli interventi di vari esperti e 15 tavoli di lavoro; mentre quella pomeridiana, aperta al pubblico, sarà l’occasione per presentare i risultati dei tavoli e illustrare i primi step attuativi del Piano Strategico di Sviluppo del Turismo 2017-2022 con particolare riferimento alla digitalizzazione della promozione turistica della Destinazione Italia.