Con la nuova riforma OCM come si possono tutelare i vini DOP e IGP? Quali sono le nuove regole di marcato? E gli scenari futuri? Perplessità che pesano nel mondo del vino e, a dare delle risposte e farsi promotore di trasparenza, non poteva che non essere Enoteca Italiana.
Il più antico ente nazionale per la promozione del vino e più in generale dei prodotti tipici del nostro made in Italy ha organizzato, infatti, lunedì 13 giugno un corso di formazione sulla tutela e la garanzia della qualità dei vini DOP e IGP.
A discutere dell’attuale argomento sarà Luca Pollini (dalle 9 alle 13, Sala Conferenze del bastione San Filippo – Enoteca Italiana, Siena) collaboratore tecnico dell’Enoteca Italiana ed esperto di legislazione vitivinicola.
Il corso di formazione, completamente gratuito, è rivolto agli operatori del settore, professionisti del vino, ristoratori, enotecari, camerieri con mansioni ad hoc o buyer di catene di supermercati ed ancora a manager del “food and beverage” o semplici appassionati.
Il progetto, nato con la collaborazione del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, affronterà alcuni degli argomenti di maggiore attualità, come le nuove regole sulla protezione dei vini DOP e IGP, gli obblighi legati alla certificazione dei vini alla luce del nuovo decreto sullo schema di Piano dei Controlli, le nuove regole sull’etichettatura dei vini con le novità introdotte dalla recente OCM vino e dal D.Lgs. n° 61/2010, anche in ordine ai meccanismi di classificazione dei vini e di utilizzo delle menzioni tradizionali. In particolare verrà affrontata la tutela dei prodotti DOP e IGP, quali possono essere le regole, le opportunità, le nuove regole di mercato e gli scenari futuri.
Al termine del seminario a ciascun partecipante sarà consegnata una dispensa, completa ed aggiornata, contenente, oltre agli argomenti trattati nei corsi, anche una sintesi dei disciplinari di produzione dei 58 vini DOCG e 330 vini DOC ad oggi riconosciuti in Italia.
Considerata la limitata disponibilità di posti, si consiglia chiunque fosse interessato di prenotarsi quanto prima all’indirizzo mail info@enoteca-italiana.it oppure telefonare al numero 0577/228811.
Il corso di formazione sulla tutela e la garanzia della qualità dei vini DOP e IGP si inserisce all’interno della 45° manifestazione nazionale organizzata da Enoteca Italiana “La settimana dei vini”.