Enogastronomia/ARTICOLO

Eccellenze toscane nella Guida Duemilavini

Centinaia le etichette toscane che hanno ottenuto i 4 e 5 grappoli

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Vino
In una location di grande charme centinaia le etichette in degustazione, di cui 88 premiate con i 5 grappoli, potranno essere apprezzate dagli estimatori alla ricerca della perfezione sensoriale tra note fruttate e tannini, consigliati e guidati dalla professionalità dei sommelier di AIS Toscana.

Sarà Villa Castelletti a Signa ad ospitare domenica 4 dicembre l'undicesima edizione di Eccellenza di Toscana, la degustazione organizzata da AIS Toscana dedicata ai 4 e 5 grappoli che la Guida Duemilavini 2012 edita da Bibenda ha attribuito ai migliori vini di Toscana.

Tra i 5 grappoli, a fare la parte del leone è il Brunello di Montalcino, che figura con ben 16 etichette annata 2006 - ritenuta la migliore annata del secolo – più due dell'annata 2005. Buona anche la presenza del Chianti Classico (4 annata 2007 e 5 del 2008), del Rosso di Montalcino (sette presenze, di cui 5 del 2008 e 2 del 2009), del Vino Nobile di Montepulciano (2 del 2008 e 2 del 2009), del Bolgheri (3 dell'annata 2008 e uno del 2009), del Cortona Syrah del 2008 e del Morellino di Scansano 2009 (entrambi con due etichette). A seguire, altri 42 vini – tra cui un Chianti Rufina, un Orcia Rosso, una Vernaccia di San Gimignano, un Colline Lucchesi, un Cabernet Franc e un Tignanello – ciascuno con una presenza nella lista dei premiati con 5 grappoli.

Dalle 10.00 alle 19.30, le etichette presentate da oltre 150 produttori eccellenti, saranno a disposizione di intenditori, enoappassionati e semplici estimatori che con 15 € (ingresso gratuito per i soli soci AIS) potranno assaggiare qualsiasi vino in degustazione.

Per maggiori informazioni:
www.aistoscana.it