L’obiettivo è quello di raccontare la cultura dell'innovazione attraverso le novità dell'industria 4.0, aiutando le aziende a sviluppare competenze digitali e ad avviare un dialogo sulle opportunità economiche della rete. Questi gli obiettivi della nuova edizione di Eccellenze in digitale, il progetto promosso da Google in collaborazione con Unioncamere al via oggi per la terza edizione a Firenze e in altre 82 Camere di Commercio in Italia contemporaneamente.
"Ricordare il valore della Rete oggi mi sembra davvero superfluo, per cui l'unica cosa che mi sento di fare è stimolare i nostri imprenditori a rivolgersi a noi per migliorare anche sul terreno del digitale, grazie a questo meraviglioso progetto con Unioncamere e Google. In particolare, Firenze non è solo turismo e moda, ma un concentrato di imprese di eccellenza e qualità in tanti settori: ognuna con un corretto sviluppo sulla Rete può trovare il proprio ambito di sviluppo, è il momento di provarci", ha sottolineato Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze.
In tutta Italia le piccole e medie imprese avranno a disposizione 12 super-tutor digitali, esperti in formazione e supporto alle imprese, scelti e formati da Google e Unioncamere. Attraverso seminari formativi teorici e pratici gratuiti, le aziende del territorio potranno conoscere le migliori strategie per essere online. Al termine di ciascun seminario, i tutor saranno a disposizione degli imprenditori per ulteriori sessioni personalizzate, sempre gratuite, e per avviare un percorso digitale concreto.