Enogastronomia/ARTICOLO

Eccellenze artigianali: ad Arcidosso è tempo di 'Vulcano di Birra'

Il festival è in programma dal 20 al 22 luglio prossimi. Protagoniste le produzioni locali tra degustazioni e spazio legato alla bellezza (con trattamenti a base di luppolo)

/ Redazione
Mar 17 Luglio, 2018
vulcano di birra foto tratta dalla pagina FB ufficiale della manifestazione

35 birre in degustazione, laboratori, curiosità, musica e street food: ad Arcidosso spazio al saper fare del gusto con il Festival 'Vulcano di birra' che si terrà dal 20 al 22 luglio prossimi. La cornice del Monte Amiata farà dunque da scenario naturale alla tre giorni estiva per addentrarsi nel mondo della birra artigianale, con l'opportunità di entrare in contatto con mastri birrai e specialisti della craft beer che guideranno i visitatori alla scoperta delle tendenze del momento, ricette e gusti unici.
 
Sono diversi gli elementi che legano il Festival al territorio, a partire proprio dal Monte Amiata, a cui i giovani organizzatori hanno voluto rendere omaggio già nel nome e poi la presenza proprio ad Arcidosso del birrificio Birra Amiata – che insieme alla Pro Loco è tra promotori. Una realtà produttiva ormai consolidata e ben conosciuta nel mondo della birra che da sempre si è caratterizzata con la scelta di ingredienti della tradizione locale. E sulla valorizzazione della tradizione si snoda l’intera manifestazione: la birra, protagonista indiscussa, diventa al contempo pretesto per assaggiare ricette toscane preparate dai tre food truck presenti, godere della natura e dei paesaggi amiatini ma anche, novità di questa seconda edizione, scoprire da vicino il centro storico di Arcidosso con la giornata dedicata allo street boulder. Un mix a cui si aggiungono tre gruppi musicali e due dj set che faranno da colonna sonora alle serate e una grande area chill out in cui all’ombra dei castagni si svolgeranno i laboratori e ci sarà spazio per rilassarsi e divertirsi.

Domenica 22 luglio si terrà - ad esempio - la visita guidata gratuita presso il Birrificio Amiata, a seguire dimostrazione della ‘birrificazione casalinga’ e assaggio alcune birre prodotte con questa tecnica. In giornata non mancherà l'opportunità di provare trattamenti estetici a base di luppolo e infine spazio alla 'degustazionde trappista' con 5 differenti Abbazie provenienti dal Belgio per mettere a confronto varie interpretazioni di una filosofia che si tramanda nei secoli.  La degustazione sarà guidata da Stefano Berzi.
 
 



 



Topics: