Pitti sarà anche una fiera virtuale ma insieme, quanto a business, assolutamente concreta e reale: e-Pitti.com, la piattaforma digitale appositamente studiata, verrà lanciata con la prossima edizione di Pitti Immagine Uomo, che è stata presentata a Milano e che si svolgerà dal 14 al 17 giugno. Francesco Bottigliero, amministratore delegato di Fiera Digitale, la società controllata da Pitti Immagine, ha spiegato che verrà in questo modo prolungata l'esperienza della fiera "permettendo scambi di ordinativi, quindi un vero e proprio mercato. Copriremo Pitti Uomo, Pitti W e Pitti Bimbo.
Durante queste manifestazioni realizzeremo 75 mila scatti fotografici e duemila video per creare un catalogo di 10 mila prodotti. La fiera on-line inizierà una settimana dopo la fiera fisica e sarà funzionante per un mese, ma la piattaforma rimarrà viva per tutto l'anno". Oltre a questo, a giugno verranno lanciati i nuovi siti web di Pitti e della Fondazione Pitti Discovery, per i quali, più in là, sono in progetto anche delle application da scaricare.
Pitti Uomo si prepara ad aprire i battenti, tra poco più di un mese, a Firenze (14-17 giugno)con una sfilza di novità e progetti speciali, e con il viaggio come tema-guida, tra grandi mappe, 13 tappe, stazioni e soste, il tutto curato graficamente dal duo francese Antoine+Manuel. Circa 1000 i marchi presenti (34% dall'estero) e oltre 20 mila i compratori attesi sui 59 mila metri quadri della Fortezza da Basso.
Tra le tappe importanti, stavolta, lo sportswear, che investe in modo più consistente su Pitti uomo, con - tra gli altri - i marchi G-Star, Gant, Henry Cotton's, WP Lavori in corso, Scotch&Soda, Carhartt che si presenta per la prima volta e K-Way. Tra i progetti speciali, anche i cent'anni della Lubiam, la riedizione di pezzi iconici (in collaborazione con la St Martins di Londra) dell'archivio di Pringle of Scotland, la capsule collection di Alberto Guardiani, in collaborazione con Wallpaper, e quella di Victorinox realizzata dal designer Christopher Raeburn, la partecipazione di Santoni, di Daks, storico brand inglese.
Tra le sezioni più dinamiche, il 'Nuovo futuro maschile'. Richiestissimo come sempre il padiglione centrale, cuore di Pitti Uomo; all'insegna della ricerca, la sezione Touch! e quella storica delle avanguardie, l'Altro Uomo. My Factory e New Beats invece sono dedicati agli stili emergenti e ai nuovi talenti. La Fondazione Pitti Discovery presenta 'Vestirsi da Uomo', un evento-performance, nella palazzina Presidenziale della stazione di Santa Maria Novella, dedicato al nuovo classico maschile contemporaneo: Olivier Saillard, direttore del Museo della mopda Galliera di Parigi, farà indossare a quattro modelle la moda da uomo, con un effetto spiazzante. Altro progetto nuovo, Pitti Guest Nation, dedicato ai nuovi protagonisti dell'economia mondiale: il primo ospite sarà il Brasile, con arte, moda, nuovi talenti e performance. Per la terza volta giunge anche al traguardo il concorso 'Who is on next?', in collaborazione con Altaroma e Uomo Vogue, per la ricerca di nuovi talenti della moda maschile. I finalisti sono 10A Suspender Trousers Company, Alessandro manzi e Caterina Coccioli, Comeforbreakfast, Luca larenza, Andrea Pompilio, Emilio Rinaldi; per gli accessori Milius by Milan, John Lee Brunswick.
Sarà Rodarte, il giovane ma già famoso brand californiano delle sorelle Laura e Kate Mulleavy, l'ospite speciale di Pitti W, arrivato all'ottava edizione. Il salone-evento, dedicato alle anteprime, alle capsule collection e ai progetti speciali della moda femminile, si colloca nella Dogana di via Valfonda, accanto alla Fortezza da basso, nelle stesse date di Pitti Uomo, dal 14 al 17 giugno prossimi. La sera del 16 giugno la collezione Rodarte, in esclusiva per l'evento fiorentino, verrà proposta con con una installazione-evento. Nella stessa occasione, verrà presentata il libro monografico Rodarte di Catherine opie e Alec Soth. Tra gli eventi da segnalare, l'anteprima della collezione di borse e accessori firmati Sedici45, di Fracesca Versace, figlia di Santo.
Per informazioni:
http://www.pittimmagine.com/it/fiere/uomo/