Innovazione/ARTICOLO

E-commerce tracciato, dall'acquisto alla consegna: l'idea è fiorentina

La startup Qaplà consente di monitorare il proprio acquisto online, censendo le spedizioni di 44 corrieri internazionali. I clienti potranno quindi controllare tutto il viaggio ed il percorso delle merce acquistata, fino all'arrivo

/ Redazione
Gio 19 Maggio, 2016
Qapla
L'innovazione al servizio dei consumatori ma anche di chi vende: risponde alle esigenze di queste due categorie la startup fiorentina Qaplà che ha messo a punto un sistema per tracciare gli acquisti online. Un'esperienza che sta avendo successo, tanto che Qaplà già censisce le spedizioni di 44 corrieri internazionali, informando tempestivamente il destinatario finale sullo stato della consegna delle merce. 
 
Un progetto che è piaciuto anche all'incubatore Nana Bianca (fondato da Paolo Barberis), Club Acceleratori e ad un capital angel che sono entrati in società con la startup. 
Per le pmi che per la vendita dei loro prodotti si servono di piattaforme market-place, come eBay, Qaplà ha elaborato analogo sistema di 'track and trace' che permette ugualmente di verificare lo stato dell'ordine. Per i privati che vogliono controllare dov'è la loro merce esiste anche un'applicazione per smartphone, scaricabile gratuitamente, che in questi giorni Qaplà presenta all'e-Commerce Forum di Milano.
 
La tecnologia messa a punto dall'azienda fiorentina poggia su due elementi: uno normativo, poiché per legge "il venditore è responsabile della merce fino a quando non è nelle mani dell'acquirente"; l'altro, conseguente, riguarda un obiettivo di 'customer experience' per prevenire eventuali reclami e rafforzare fidelizzazione e fiducia del cliente negli acquisti on line mettendolo in condizione, gratuitamente, di conoscere a che punto è la spedizione grazie a link inviati con e-mail mirate. Finora Qaplà in meno di un anno ha trattato 200.000 consegne: il 100% dei compratori on line, cioè tutti, ha cliccato il link contenuto nella e-mail di alert inviato loro per verificare le spedizioni.